
Illuminazioni di lusso per l’estate
Tempo d’estate tempo di aperitivi e cene all’aria aperta.
Dopo avervi illustrato le novità più esclusive per apparecchiare a puntino la tavola coi colori della bella stagione, ecco i sistemi luminosi da esterno per illuminare il dopocena nell’outdoor di casa.
Partiamo da un nome a noi caro, quello di Philippe Starck che ha realizzato la collezione di lampade di lusso Play in collaborazione con Flos e Dedon. Tecnologia di illuminazione di prima classe ed eccellente arte dell’intreccio, ecco il mix vincente della linea.
Passiamo all’ampia proposta di Unopiù.
La lampada a sospensione Artemisia è disponibile nei colori grafite e ruggine ed è particolarmente resistente agli agenti atmosferici e alla salsedine.
Crisedie è realizzata artigianalmente in Toscana con argilla locale ed è disponibile nelle versioni lampada da camminamento, a sospensione e applique.
Realizzata in vetro soffiato a bocca da Maestri vetrai di Murano secondo l’antico metodo “Balloton”, la serie Venexia viene proposta nei modelli “goccia” e “lanterna”.
Per ricreare atmosfere da mille e una notte nel giardino domestico scegliete i faretti ad incasso Orione.
Abbiamo selezionato poi i paletti luminosi Irony di Royal Botania e il faretto Projecteur 365 di Le Corbusier, un ever green dei Classici di Nemo rieditato a partire dal progetto del 1954.
Per rendere ancora più magiche le sere estive all’aperto potete puntare su uno degli arredamenti di lusso fosforescenti di Serralunga e Rotaliana o sulle simpatiche lampade Baloon e Kokoon galleggianti, perfette a centro piscina.
Non perdetevi nella gallery anche le altre novità per illuminare l’indoor strizzando l’occhio al clima vacanziero: non trovate “deliziosa” Cherry la lampada a sospensione disegnata da Alessandro Crosera per Alt Lucialternative?