x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Nastri d’argento 2012

Vince “This must be the place” di Sorrentino
Nella suggestiva cornice del Teatro Greco di Taormina sono stati consegnati i prestigiosi Nastri d’Argento, i riconoscimenti assegnati ogni anno dal Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani, all’eccellenza del cinema made in Italy.

Paolo Sorrentino, ha ritirato il premio più ambito, ovvero regista del miglior film 2012 per il suo “This must be the place” con Sean Penn protagonista; la pellicola si porta a casa anche i premi per la fotografia, andato a Luca Bigazzi, e per la scenografia a Stefania Cella.

Il Nastro d’argento per la migliore sceneggiatura è andato a “Romanzo di una strage” di Marco Tullio Giordana, Stefano Rulli e Sandro Petraglia, mentre a Ferzan Ozpetek e Federica Pontremoli va il premio per miglior soggetto per “Magnifica presenza”.

Per quanto riguarda la commedia, il miglior regista esordiente è Francesco Bruni con “Scialla”, mentre Carlo Verdone vince il premio per miglior film con “Posti in piedi in paradiso”.

Nastri d'argento 2012

Migliori attori protagonisti, secondo il verdetto dei giornalisti cinematografici, Pierfrancesco Favino per “A.C.A.B.” e “Romanzo di una strage”, e Micaela Ramazzotti per “Posti in piedi in Paradiso” e “Il cuore grande delle ragazze” di Pupi Avati.

Migliori attori non protagonisti Marco Giallini per “Posti in piedi in Paradiso” e “A.C.A.B”, e Michela Cescon per “Romanzo di una strage”.

Favino, è stato scelto, inoltre, come Personaggio dell’anno 2012.

Il Nastro per il “Miglior film europeo” va quest’anno a “The Artist” di Michel Hazanavicius mentre quello per il film extra europeo premia “Drive” di Nicolas Winding Refn, con protragonista Ryan Gosling.

I costumi anni Quaranta di Alessandro Lai vincono per “Magnifica presenza”, il montaggio di Benni Atria e il sonoro in presa diretta di Remo Ugolinelli e Alessandro Palmerini portano a tre – con il Nastro al produttore  a Domenico Procacci– i premi di “Diaz”.

Il Nastro d’oro 2012 va ai premi Oscar Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, e ai Vanzina il Nastro speciale 2012 per la commedia.

Per i riconoscimenti ed il successo ottenuto anche a livello internazionale, soprattutto al Festival di Cannes 2012, il Nastro europeo Bulgari 2012 va quest’anno a Matteo Garrone.

Infine viene assegnato ad Andrea Osvart e Andrea Bosca il Premio Biraghi che il sindacato giornalisti cinematografici riserva ai giovani talenti.

Il Nastro dell’anno 2012 era già stato consegnato a Roma a Paolo e Vittorio Taviani per “Cesare deve morire”, vincitori dell’Orso d’oro per il miglior film in occasione della 62ma edizione della Berlinale.