x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Serapian per l’arte

La Maison restaura le opere della Basilica di San Giorgio Maggiore

I brand di abbigliamento di lusso sembrano proprio avere un debole per il patrimonio artistico della Serenissima.

Prima il restauro dell’edificio barocco Ca’ Corner della Regina finanziato dalla Fondazione Prada, poi quello del Ponte di Rialto da parte del patron di Diesel Renzo Rosso, ora scende in campo Serapian.

Il brand milanese di pelletteria di lusso ha da poco annunciato la conclusione del restauro delle opere della Basilica di San Giorgio Maggiore.

Stiamo parlando di tre pale dall’indubbio valore artistico, dipinte da pittori veneti del calibro di Tintoretto e Leandro Bassano.

I lavori di recupero di questi dipinti sono iniziati a novembre 2011 ed ora le opere sono tornate alla loro ubicazione originaria all’interno della Basilica. L’umidità del luogo, una nota costante in laguna, aveva compromesso l’originaria brillantezza dei colori.

Restauro delle Pale di Tintoretto e Leandro Bassano - Basilica di San Giorgio Maggiore  VeneziaLa restauratrice Claudia Vittori e il suo team si sono prodigati a rimuovere le muffe e a ritoccare le superfici danneggiate con nuova verniciatura.

A proposito del restauro Ardavast Serapian, AD dell’Azienda Serapian Milano, afferma: “siamo felici ed orgogliosi di aver sostenuto il restauro di queste opere eccezionali dell’arte italiana. E ringraziamo moltissimo tutti gli attori coinvolti in questa importante opera che hanno fatto sì che il restauro durasse effettivamente il tempo che avevamo preannunciato, sintomo che in Italia e a Venezia in particolare esistono realtà veramente interessate a salvaguardare i nostri tesori artistici e che si adoperano quotidianamente perché ciò avvenga”.

Una nota per i fashion victim: se vi trovate a passeggiare tra le calli e i ponti sul Canal Grande ricordatevi di passare in Calle Larga XXII Marzo San Marco, qua si trova la sede di un’importante boutique monomarca di Serapian.