
Per lo sviluppo del Real Estate
È calato ieri il sipario su Eire 2012, un’edizione positiva che ha portato nei padiglioni di Rho Fiera a Milano oltre 10mila visitatori.
Come vi abbiamo anticipato, la tre giorni dedicata al settore immobiliare si è aperta con il convegno “Il Real Estate come condizione per lo sviluppo del Paese” durante il quale Antonio Intiglietta, Presidente Eire Expo Italia Real Estate, ha speso parole ottimisitiche: “solo se unito il Paese può crescere e uscire dalla crisi. L’Italia deve farsi forza sui suoi plus: la storia, la cultura, il paesaggio, la creatività. L’edizione 2012 è l’esempio di come si possa compiere questo passaggio, mettendo in risalto le positività del nostro Paese e intercettando gli investimenti internazionali”.
La manifestazione ha riportato l’Italia al centro del mercato internazionale, riunendo oltre un centinaio di investitori esteri che hanno incontrato gli operatori italiani per valutare le opportunità di sviluppo sul territorio.
Vi riassumiamo per punti le nuove sfide individuate in fiera.
In primis la necessità di una nuova legge nazionale unitaria in materia urbanistica partendo dall’intoduzione di un glossario condiviso e trasparente.
Altro tema chiave l’accordo tra Real Estate e sistema bancario con l’obiettivo di far ripartire i crediti agli investimenti immobiliari.
Si è parlato poi di qualità e sostenibilità dei progetti immobiliari, valorizzazione e riqualificazione del patrimonio pubblico, sviluppo del Retail.
“Chiudiamo con un bilancio positivo – ha commentato in conclusione di fiera Antonio Intiglietta – La partecipazione del pubblico, superiore alle attese, ci incoraggia a proseguire in questo cammino. Pur in uno scenario complesso si sono intravisti segnali di ripresa e la volontà di tutti i professionisti a fare la propria parte. Con quest’approccio il Real Estate sarà certamente in grado di costruire uno sviluppo sostenibile del nostro Paese. EIRE lancia un preciso segnale di positività al mercato: l’immobiliare, come ricordato dal Ministro Corrado Passera, è un settore strategico per l’Italia”.