
Google celebra i 138 anni dalla nascita dell’archeologo inglese
Google omaggia con il doodle di oggi lo scopritore della tomba di Tutankhamon.
Howard Carter nasce il 9 maggio 1874 a Swaffham (cittadina della contea di Norfolk, nell’Inghilterra orientale) e oggi si festeggia il 138esimo anniversario della sua nascita.
L’incontro con il barone William Amhurst Tyssen-Amherst, uno dei più grandi collezionisti di antichità egizie dell’Inghilterra, segna una svolta nella vita di Carter.
Da pittore in erba ad archeologo il passo è stato breve: il barone introduce il giovane all’egittologo Percy E. Newberry che gli affida l’entusiasmante incarico di disegnatore per una spedizione in Egitto finanziata dal British Museum allo scopo di riprodurre ad acquerello le pitture tombali ed altri reperti archeologici.
Un trampolino di lancio verso una rapida carriera costellata di successi tanto che a soli 25 anni viene nominato ispettore capo del sud dell’Egitto e quindi responsabile di siti come Karnak, Luxor, Tebe e la Valle dei Re.
Dopo un periodo buio e una serie di insuccessi, lo studioso compie l’impresa per cui viene celebrato oggi: il 26 novembre 1922 Howard Carter e Lord Carnarvon fanno riemergere dalla sabbia un reperto unico: il sarcofago d’oro del faraone bambino Tutankhamon.
Molti degli anni seguenti furono impiegati da Carter nella catalogazione degli oltre 2000 reperti rinvenuti e tuttora in mostra al Museo Egizio del Cairo con la stessa inventariazione assegnata loro dall’archeologo, morto a Londra nel 1939.
Speriamo che nessuna maledizione faraonica venga risvegliata proprio oggi.