
A Parma dal 7 al 10 maggioLunedì 7 maggio 2012 avrà inizio a Parma la 16° edizione del Salone Internazionale dell’alimentare italiano.
Fino al 10 maggio il Cibus 2012 ospiterà il meglio dell’industria alimentare italiana, oltre all’assemblea annuale di Federalimentare, creando un’occasione unica per incontrare buyers e diffondere nel mondo una delle più prestigiose eccellenze made in Italy.
“Cibus è una fiera delle aziende e per le aziende – ha detto Franco Boni, presidente di Fiere di Parma – pertanto, dato che l’obiettivo principale dell’agroalimentare è la conquista dei mercati esteri, abbiamo raddoppiato i nostri sforzi per assicurare l’arrivo di buyers ed operatori dai Paesi maggiormente interessati. I visitatori troveranno 120 mila mq di quartiere fieristico, completamente ristrutturato e dotato di ampi parcheggi, circa 2.300 aziende espositrici e tante novità”.
Da una recente ricerca è emerso che nonostante la crisi economica la domanda del food proveniente dal Bel Paese cresce in tutto il mondo. A far parlare di sè durante questa edizione di Cibus sarà dunque l’attenzione verso l’estero.
Attesissimi numerosi buyers provenienti dai Paesi emergenti, dall’America a cui verrà dedicato un focus specifico, e dai mercati storici dei prodotti made in Italy.
Al “Cibus Export Desk” poi le aziende espositrici potranno incontrare i buyers indiani, nipponici, cinesi, brasiliani, tedeschi, statunitensi ed altri ancora e seguire anche i workshop di approfondimento.
Attenzione al settore BIO con la formula CibusBio e 350 espositori presenti in fiera. Non mancheranno nemmeno la Piazza dei Prodotti Dop, organizzata dalla Associazione dei Consorzi di Tutela AICIG, in collaborazione col Ministero dell’Agricoltura. I migliori formaggi italiani saranno premiati dalla nota Scuola di Cucina Alma, diretta da Gualtiero Marchesi, e si potranno trovare le specialità delle Regioni italiane nelle Collettive regionali.
Come ormai da tradizione Cibus 2012 ospiterà al suo interno altre due fiere: Dolce Italia e Pianeta Nutrizione.
Dolce Italia, organizzato dalla Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (Aidepi) è arrivato ormai alla sua quinta edizione, mentre Pianeta Nutrizione, organizzato da Akesios e giunto alla sua terza edizione, è un Forum multidisciplinare sulla sana e corretta nutrizione cui partecipano medici, nutrizionisti e società scientifiche, ma che ha anche una sua sezione espositiva, con circa 60 aziende espositrici.
Confermato anche uno dei momenti che Cibus dedica alla Grande Distribuzione ovvero la presentazione dello Studio sulla Store Brand, la ricerca realizzata dell’Università di Parma con Nielsen che analizza la trasformazione della marca commerciale in marca di qualità e potenziale ambasciatrice della qualità alimentare italiana.
Oltre ai tanti i convegni, ufficiali e non, che animeranno le giornate di Cibus 2012 segnaliamo anche il “fuori salone” , “CibusinCittà”, che propone degustazioni e lezioni volanti nelle strade di Parma ed un originale triangolare di calcio che si terrà alla Stadio Tardini di Parma.