x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Altro che “immettibili”, ecco i look delle passerelle che possiamo mettere tutti i giorni

Le sfilate Primavera-Estate 2026 sono terminate, ma i loro echi restano scolpiti nella mente: non solo abiti “immettibili”, ma anche look buoni per tutti i giorni. Quante volte vi sarà capitato di vedere le sfilate, tra tv, giornali e social e pensare: “Ma come si fa? Questo è un vestito impossibile da mettere nella quotidianità”. Ebbene, noi siamo qua per sfatare questo mito e mettere in risalto quelle proposte che respirano, camminano, vivono e sono capaci di farsi indossare, non solo ammirare. È in questi look mettibili”, in ciò che riesce a chiudere il divario tra sogno e realtà, che risiede un’opportunità di stile autentico. Ecco i vestiti, gli abbinamenti e i dettagli che parlano con la vita vera.
Leggi anche: Inverno? Vacanze ai tropici! Ecco i 5 paradisi più lussuosi dove rifugiarsi

look

Stile che funziona, momenti che restano

Un elenco utile e funzionale su alcuni dei look “mettibili” presentati alla recenti sfilate Primavera-Estate da parte delle grandi maison.
1) Il pull beige firmato Max Mara: come un abbraccio che non fa clamore. Morbido, neutro, eterno. Quel tipo di capo che non tradisce, che accompagna le stagioni e non cambia pelle.
2) Total navy di Giorgio Armani: la testa-piedi blu scuro è un gesto di classe silenziosa. Non serve gridare con colori forti se la sobrietà diventa dichiarazione.
4) Miniabito bon ton e blouson sportivo Prada: accostamento che racconta la doppia vita di molte di noi: l’eleganza al pomeriggio, la libertà al tramonto.
5) Cardigan a righe & pencil skirt in seta + pumps Versace: perché l’ufficio non è la passerella, ma merita di essere vissuto con stile.
Menzione d’onore per il Sexy, romanticamente retrò Saint Laurent: la femminilità evocata, misurata, mai sopra le righe.

Perché questi look “spaccano”

Ogni stagione porta la tentazione del teatrale: forme estreme, accessori improbabili, capi che diventano statement. Ma la vera magia succede quando la moda si inscrive nella nostra vita: nelle mattine in cui beviamo un caffè, negli appuntamenti, nelle corse in metro, nei weekend improvvisati. Questi look sono la promessa che ciò che abbiamo visto in passerella non deve restare un desiderio: può diventare usato, vissuto, indossato. Perché lo stile, alla fine, è questo: un ponte tra ciò che sogniamo e ciò che scegliamo di essere.