
C’è un posto, in Toscana, e più precisamente a Castiglioncello, un borgo sospeso tra pini marittimi, tramonti d’oro e scorci che sono inni al buon gusto italiano, che è in grado di regalare un sogno cinematografico. Si tratta de La Snobbina, villa degli anni ’60 sospesa a picco sul mare, pronta a far rivivere atmosfere d’epoca e scorci da commedia all’italiana. Negli anni d’oro del cinema italiano, Marcello Mastroianni era uno dei volti che “dimoravano” mentalmente in questi paesaggi: Castiglioncello rappresentava la villeggiatura elegante, il riparo dal clamore cittadino, le passeggiate lungomare, le feste in pineta, la luce perfetta al tramonto. La Snobbina conserva quel sentore: piscina a sfioro sospesa sul mare, materiali che sembrano non aver subìto il passare del tempo, arredi discreti ma sofisticati, terrazze che guardano l’orizzonte come fossero palcoscenici. Si entra da una scalinata privata, si sente subito il rumore del mare, la brezza, la quiete.
Leggi anche: Robert De Niro apre un resort extra lusso sulla spiaggia amata da Lady Diana: ecco come sarà

Il fascino “alla Mastroianni”
Ecco cosa rende La Snobbina una scelta speciale per chi cerca “vacanze da film”:
– Progettazione vintage: realizzata nel 1965 dagli architetti Giulio Massimi e Pietro Fagnoni, in gabro — pietra locale che dialoga con gli scogli sottostanti.
– Camere da letto: quattro stanze da letto, tutte con vista mare e bagno privato con doccia.
Vogue Italia
– Cucina completamente attrezzata, salone con camino, sala da pranzo separata — tutti ambienti in cui ci si può ritrovare a sorseggiare vino toscano o leggere guardando il panorama.
– Terrazze e relax: due terrazze grandi, con tavoli, sedie, sdraio, per colazioni lunghe, pranzi, aperitivi o semplicemente contemplare l’alba e il tramonto. Piscina a sfioro che sembra fondersi con il mare.
– Accesso privato al mare: una scala privata che conduce dalla villa direttamente al mare, per tuffi, nuotate o passeggiate sugli scogli.

Come affittarla
Per chi sogna di vivere un soggiorno immerso in questa atmosfera, La Snobina è disponibile per soggiorni brevi, tutto l’anno. Per info e prenotazioni basta scrivere a [email protected]. Inutile dire che il periodo ideale è l’estate, ma anche spalle stagionali (primavera/autunno) per godere della quiete, del cielo limpido e dei colori caldi. Castiglioncello è stato rifugio di molti divi del cinema italiano (tra cui Mastroianni), luogo d’ispirazione, set di film. Soggiornare qui è come entrare in un racconto che è già cominciato. Niente esigenze ostentate, ma sapore raffinato, cura dei dettagli, materiali e vista che rendono ogni momento memorabile. La scala privata, l’accesso al mare, vivere la villa come se fosse “soltanto tua” per qualche giorno.