x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Fendi, ecco la collezione Primavera-estate 2026: pop e romantica, sorridente e elegante

Fendi

Per celebrare i suoi 100 anni di storia, Fendi mette in scena una Primavera-Estate 2026 che profuma di energia positiva e joie de vivre. Un inno al dopamine dressing, tradotto in chiave sofisticata: femminile senza leziosità, ironica ma mai kitsch, sobria eppure sempre sorprendente. La collezione, firmata da Silvia Venturini Fendi, ha preso vita all’interno dell’headquarter milanese della maison, trasformato per l’occasione dal celebre designer Marc Newson in un universo di cubi pastello che evocavano pixel colorati. Un set dal gusto futurista e pop che ha fatto da cornice perfetta al racconto visivo della sfilata.
Leggi anche: Milano Fashion Week, signore e signori… il primo Gucci di Demna: eccolo (VIDEO)

Fendi

L’ispirazione: arte, storia e modernità in passerella

Il viaggio creativo di Fendi attraversa le epoche: dagli anni Venti alla Bauhaus, fino alla Dolce Vita e alla Pop Art. Un mosaico di riferimenti che dialoga con il presente grazie a combinazioni cromatiche audaci, dove tonalità neutre incontrano bagliori vitaminici. Le nuance ricordano i quadri di Paul Klee e la palette brillante di Andy Warhol, ma sempre con l’equilibrio sartoriale che da un secolo definisce la maison. Così, pattern grafici e dettagli cartoon diventano sofisticati, mai eccessivi. E se c’è un terreno in cui Fendi detta le regole, è quello degli accessori di lusso. Per la PE 2026, borse e scarpe esplorano l’intero spettro del colore: dal verde lime al rosa Barbie, dal rosso brillante al celeste polvere. Tra le icone rivisitate spicca il Peekaboo, che svela interni a contrasto, e la Baguette, reinventata con impunture fluo. Entrambe si arricchiscono di maxi charm giocosi – pompon, margherite e persino uova strapazzate – accessori ironici ma realizzati con materiali pregiati e impeccabile savoir-faire.

Fendi

I look top

Ottimismo, ironia e lusso artigianale: la collezione segna un passo importante nella storia centenaria della maison, confermandola regina nell’arte di unire heritage e avanguardia. Con un messaggio chiaro: vestirsi deve far sorridere, ma sempre con eleganza. La collezione trasmette una leggerezza contagiosa, un invito a divertirsi con la moda senza mai scivolare nella superficialità. Ogni outfit è costruito con cura, spesso giocando su contrasti intelligenti. Ecco i più iconici:
– Il little black dress in organza trasparente incontra una maxi bag rosa confetto.
– Il classico fur coat Fendi sorprende grazie ai trafori che ridisegnano motivi floreali.