x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Treccia coda: l’eleganza senza tempo tra le tendenze capelli di stagione

Nel mondo delle acconciature di lusso, la treccia coda – meglio conosciuta come Pony Braid – rappresenta un raffinato connubio tra praticità e stile. Ispirata ai backstage delle sfilate internazionali e ai red carpet più esclusivi, questa pettinatura torna protagonista tra le tendenze capelli 2025, conquistando donne sofisticate e cosmopolite alla ricerca di un hairlook versatile e sempre attuale. Perfetta per impreziosire sia un outfit da giorno che per completare un’elegante mise da sera, la treccia coda è la scelta prediletta delle icone di stile che amano distinguersi con un dettaglio di classe.

treccia coda

Le caratteristiche della treccia coda: classe e versatilità

La treccia coda si distingue per la sua allure romantica e senza tempo, capace di evocare la purezza dell’infanzia e, allo stesso tempo, reinterpretarsi in chiave rock e contemporanea. Questo hairstyle, che intreccia la classica coda di cavallo con la sofisticazione della treccia, consente infinite varianti: dalle versioni minimal e ordinate, perfette per una riunione in centro città, a quelle più elaborate con trecce multiple o dettagli gioiello, ideali per un evento esclusivo. Le passerelle di Milano Moda Donna e le scelte beauty delle celebrity internazionali suggeriscono di giocare con le proporzioni, invertendo le componenti o iniziando la treccia dalle radici per un effetto haute couture.

treccia coda

A chi dona la treccia coda: armonia per ogni volto

Icona di eleganza trasversale, la treccia coda si adatta con grazia alle diverse forme del viso. È particolarmente indicata per valorizzare i visi ovali, ma si rivela un alleato prezioso anche per chi desidera slanciare i lineamenti di un volto tondo, grazie al gioco di volumi che accompagna la colonna vertebrale della pettinatura. Il segreto delle hairstylist delle fashion week consiste nel posizionare la coda seguendo una linea ideale che parte dal mento, attraversa la mandibola e prosegue oltre le orecchie, individuando così l’altezza perfetta per uno styling impeccabile. Da qui, si lascia spazio alla creatività intrecciando la coda con estro personale.

treccia coda

Come realizzare una pony braid d’autore

Per ottenere una treccia coda impeccabile, iniziate spazzolando con cura i capelli, così da ottenere una texture disciplinata e lucente. Il passaggio successivo è raccogliere la chioma in una coda alta, aderente alle tempie: un dettaglio che dona un naturale effetto lifting, esaltando lo sguardo e gli zigomi come nelle migliori beauty routine delle star. Fissate la coda con un elastico raffinato e, a questo punto, intrecciate i capelli secondo il vostro stile: singola, doppia o decorata con accessori preziosi. L’effetto finale è quello di un raccolto sofisticato, ideale per chi desidera esprimere personalità e glamour in ogni occasione.

treccia coda

Celebrità e pony braid: il trend amato dalle icone fashion

Le celebrità internazionali sono le vere ambasciatrici di questa tendenza capelli. Dai red carpet di Cannes ai party newyorkesi, la treccia coda è stata sfoggiata con charme da nomi come Gigi Hadid, Kendall Jenner, Tina Kunakey, Pom Klementieff, Jasmine Sanders e Sabina Jakubowicz, protagoniste indiscusse di look che fanno scuola. Scegliere la pony braid significa entrare nel club esclusivo delle donne che non rinunciano mai a esprimere la propria unicità, abbracciando il fascino delle tendenze più ricercate del momento.

treccia coda

Pronta a lasciarti ispirare? Sperimenta la treccia coda e rendila il tuo segno distintivo per questa stagione: il lusso, dopotutto, è anche la capacità di reinventare i grandi classici in chiave personale e contemporanea.

Articolo pubblicato originalmente su CapelliStyle.it