
A Basilea dal 4 al 9 novembre
Torna uno degli appuntamenti più significativi legati al mondo dell’arte antica.
Dal 4 al 9 novembre Basilea ospita la Baaf – Basel Ancient Art Fair 2011, al Reithalle Wenkenhof.
La rassegna come sempre punta sulla qualità delle opere in mostra e non sull’ampiezza della fiera.
Sono infatti sedici gli espositori europei e statunitensi, membri dell‘International Association of Dealers in Ancient Art (IADAA), che mostreranno a esperti, designer e collezionisti provenienti da tutto il mondo pezzi di arte classica, egizia e del Medio Oriente appartenenti a cività antiche, conservati in perfette condizioni.
Si punta quindi sul pregio delle opere e sull’autenticità, con lavori di sicura provenienza.
I visitatori potranno avere l’occasione di acquistare oggetti molto importanti e costosi ma anche lavori di valore ma più accessibili.
Tra i primi, la grande testa maschile proveniente da Cipro e raffigurante un re o un dio del V Sec a.C., una scultura ellenistica in marmo di Afrodite, una statua egiziana in bronzo raffigurante un gatto datata circa 664-343 a.C., il torso di Ganimede, statua romana del II sec. D.C. derivante da un prototipo ellenistico. E ancora un vaso attico del 460 a. C. circa e il torso in marmo di un atleta di epoca ellenistica ispirata al Discobolo di Policleto.
Tra i manufatti più accessibili segnaliamo un piatto romano in bronzo del II Sec d.C. dalla forma a conchiglia.