x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Notte di San Lorenzo 2017: i luoghi migliori dove ammirare le stelle cadenti

Notte di San Lorenzo 2017: ecco dove andare per ammirare le stelle cadenti

La sera del 10 agosto – quella da molti conosciuta come la Notte di San Lorenzo – è alle porte. Ma dove andare per poter ammirare al meglio le stelle cadenti? Quest’oggi vi consigliamo alcuni luoghi in Italia da non farvi scappare qualora uno dei vostri obiettivi dell’estate sia esprimere un desiderio sotto il cielo stellato.

Le Perseidi potremmo definirle come lo sciame meteorico dell’estate. Ogni anno, infatti, attraversano la Terra a partire dalla fine del mese di luglio sino ad oltre il 20 agosto: la tradizione, però, farebbe coincidere il picco massimo di stelle cadenti visibili con la Notte di San Lorenzo, considerando le meteore come le “lacrime” del santo. Quest’anno – come spesso accade – la tradizione popolare viene però in parte smentita: in questo 2017, infatti, lo sciame meteorico raggiungerà il suo massimo grado di visibilità il 12 e 13 agosto anche se non è da escludere che il 10 agosto si possa comunque poter esprimere un desiderio sotto qualche stella cadente. Ma dove andare per vederle?

Ovviamente, al bando le città: i centri densamente popolati, infatti, soffrono del problema dell’inquinamento luminoso che renderebbe quasi impossibile la vista delle stelle cadenti. Per poterle ammirare è quindi necessario armarsi di buona volontà e prepararsi ad un’escursione verso zone isolate e molto aperte; uno dei luoghi che vi suggeriamo per vedere le Perseidi è il rifugio Rifugio Prato Selva 2.0: immerso tra le alture del Gran Sasso, questo luogo vanta la certificazione di avere uno dei cieli più belli d’Italia. A chi invece si trova in vacanza sulla Riviera Romagnola, invece, suggeriamo di raggiungere la cima del Monte Cimone, il monte più alto della regione. In generale, comunque, in Italia è possibile trovare numerosi punti di avvistamento: dalle alture ai prati di campagna, tutti i luoghi aperti e con pochissime case sono perfetti per avvistare le stelle cadenti.