WhatsApp passa a Facebook
Mark Zuckerberg ha messo sul piatto la bellezza di 19 miliardi di dollari per comprare WhatsApp, l'applicazione di messaggistica mobile più in voga tra i giovani
Operazione da 19 miliardi di dollari
WhatsApp e Facebook uniscono le forze.
Mark Zuckerberg, fresco di festeggiamenti per i primi 10 anni di storia del suo social network, ha messo sul piatto la bellezza di 19 miliardi di dollari per comprare l’applicazione di chat mobile più in voga tra i giovani, e i meno giovani.
La cospicua cifra verrà sborsata in parte in soldoni contanti (4 miliardi) e in parte in azioni (12 miliardi), oltre a 3 miliardi in azioni vincolate per i dipendenti e i fondatori di WhatsApp.
I 450 milioni di utenti che ogni mese usano il servizio di messaggistica devono aver fatto gola a Zuckerberg che punta a raggiungere con WhatsApp 1 miliardo di persone.
Il co-fondatore e Ad di WhatsApp Jan Koum entrerà nel consiglio di amministrazione di Facebook ma i due strumenti di comunicazione 2.0 continueranno a operare in modo indipendente l’uno dall’altro.
Chiudiamo con le parole del comunicato ufficiale pubblicato da Facebook: “l’acquisizione sostiene la missione comune di Facebook e WhatsApp di portare più connettivià e utilità al mondo fornendo servizi internet di base in modo efficiente ed economico. La combinazione aiuterà ad accelerare la crescita e il coinvolgimento degli utenti in entrambe le società”.