Virgin inaugura Spaceport America
Richard Branson ha inaugurato nel New Mexico Spaceport America, il primo spazioporto commerciale della storia dal quale partiranno i primi turisti spaziali
Il primo aeroporto spaziale della storiaL’eccentrico miliardario britannico Richard Branson, patron del gruppo Virgin, ha posato un’altra pietra miliare nella storia del turismo spaziale.
É stato infatti lui stesso a inaugurare nel New Mexico il primo spazioporto commerciale della storia, battezzato Spaceport America.
L’avveniristico scalo progettato da Norman Foster, com’è facile immaginarsi, è caratterizzato da un design d’avanguardia ed è stato dotato delle tecnologie più avanzate, con un particolare occhio di riguardo al rispetto dell’ambiente.
L’aeroporto spaziale soddisfa infatti gli standard LEED oro per la qualità ambientale ed è dotato di sistemi di climatizzazione di origine geotermica.
Spaceport America è un’ulteriore conferma dell’obiettivo di Brenson di portare in orbita tra il 2012 e il 2013 i primi turisti spaziali a bordo delle sue navette SpaceShipTwo.
Il programma di quello che si appresta a divenire il più esclusivo dei viaggi comprende la possibilità di ammirare il pianeta terra per circa mille miglia in ogni direzione e quella di lasciare per un po’ di tempo il proprio sedile e sperimentare l’assenza di gravità.
Esclusivo, anzi astronomico, anche il costo del biglietto, che si aggira intorno ai 200mila dollari.
Il sogno di vedere la terra dallo spazio però è così affascinante che già circa 150 clienti da 21 diversi paesi hanno già effettuato la loro prenotazione stellare .