
I party più “stregati” in giro per il mondo
Avete già comprato il travestimento perfetto per Halloween ma non sapete ancora dove trascorrere la notte più terrificante dell’anno?
In tutto il mondo si sprecano feste ed eventi a tema; ecco alcune tra le iniziative più spettacolari e stravaganti per tutti i gusti ed esigenze.
Se vi trovate a New York, non potete perdervi la sera del 31 ottobre, la parata tra le vie della città con centinaia di carri decorati e più di 40 gruppi musicali di generi diversi; la tradizionale festa, nata nel 1973 come una sfilata di porta in porta tra amici, cresce ogni anno in modo esponenziale, fino a considerarsi la più grande manifestazione pubblica di Halloween degli Stati Uniti.
Dublino, città tradizionalmente legata alla celebrazione di Halloween, propone la Samhain Halloween Parade, corteo che attraversa tutta la città e si conclude nel quartiere Temple Bar con uno spettacolo di fuochi d’artificio ed un grande falò.
Il London Aquarium nel cuore della capitale britannica organizza in occasione di Halloween il Lost Souls Party, una festa che dura fino al mattino nella quale i veri protagonisti sono gli abitanti degli abissi. Squali e meduse giganti vi aspettano per avere un inquietante incontro ravvicinato a ritmo di musica tribale.
Ogni anno quasi mezzo milione di persone si riversa sulle strade di Los Angeles per la West Hollywood Halloween: sei palchi disseminati per la città dai quali i Dj e gli artisti animeranno la folla festante. Anche le nuove attrazioni degli Universal Studios, ispirate ai più famosi film horror della storia del cinema a stelle e strisce, possono considerarsi un buona alternativa per fcelebrare la notte delle streghe sulla West Coast.
E in Italia? Oltre alle feste organizzate a Roma e Milano, si distingue per originalità e allestimento scenico, una piccola e caratteristica cittadina nelle Marche, Corinaldo: 500 persone, si impegnano ogni anno per trasformare un tranquillo borgo quattrocentesco nel regno del terrore.