The Pirelli Post

Francesca
03/06/2014

Pirelli si dà alla storia e alla comunicazione online. In accordo con l'Università di Princeton ha infatti lanciato il sito: The Pirelli Post, un indirizzo per studiare in modo innovativo e interattivo la storia e la cultura italiane dal Dopoguerra a oggi

The Pirelli Post

Un sito per conoscere la storia e la cultura italiane

Pirelli si dà alla storia e alla comunicazione online.

Il celebre marchio ha infatti lanciato da qualche settimana il sito: The Pirelli Post.
Si tratta di uno spazio multimediale, che si inserisce nell’accordo quinquennale siglato con l‘Università di Princeton volto proprio alla diffusione della cultura tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie, per studiare in modo innovativo e interattivo la storia e la cultura italiane dal Dopoguerra a oggi.

Costruito grazie al prezioso contributo della Fondazione Pirelli e del suo Archivio Storico, The Pirelli Post si presenta come, un luogo di scambio e interazione tra professori, studenti e appassionati.
L’intento è quello di rendere fruibili materiali di ricerca originali, testimonianze, manoscritti, fotografie, filmati e pubblicità d’epoca.

Fonte inesauribile di articoli e approfondimenti, la Rivista Pirelli, che dal 1948, anno della sua fondazione, al 1972 ha ospitato le principali firme della cultura letteraria e scientifica, dell’arte e del giornalismo italiane.

Tecnologia, cultura e formazione.
The Pirelli Post è anche uno degli strumenti didattici che lo scrittore e giornalista Gianni Riotta utilizza a supporto del corso “The New Italian Cinema” che tiene proprio all’Università di Princeton.
Al centro le caratteristiche e le dinamiche politiche, culturali e di costume dell’Italia dal Dopoguerra ai giorni nostri viste attraverso l’analisi dei capolavori della produzione cinematografica italiana di quel periodo.

thepost.pirelli.com