TF Traceability & Fashion
Il progetto di valorizzazione del sistema moda italiano promosso da ITF – Italian Textile Fashion
È stato presentato a Pitti Uomo 75 il progetto di valorizzazione del sistema moda italiano promosso da ITF – Italian Textile Fashion, associazione delle camere di commercio d’Italia.
Si chiama TF Traceability & Fashion e si pone l’obiettivo di soddisfare il bisogno di trasparenza, sia delle aziende che dei consumatori, in tema di provenienza dei prodotti del comparto moda. Attraverso l’indicazione di origine, TF consente una maggiore consapevolezza al momento dell’acquisto e rafforza così la qualità del consumo, tema sempre più centrale in un mercato globalizzato ma con regole ancora non chiare e uniformi, specie per il settore del lusso e della moda.
Il sistema di Tracciabilità consiste in una certificazione volontaria, garantita dalle Camere di Commercio, che ripercorre le tappe della produzione di tessuti, capi d’abbigliamento, accessori e pelletteria: una vera e propria mappa del viaggio che i prodotti compiono prima di arrivare sul mercato.
Alla conferenza stampa, a cui sono intervenuti Carlo Longo, Vicepresidente di ITF Italian Textile Fashion e Presidente della Camera di Commercio di Prato, Alessandra Vittoria, Direttore di ITF, e Gianna Meliani, imprenditore e stilista dell’omonima griffe e prima esponente del settore calzaturiero ad affrontare il tema della tracciabilità, è stata presentata la nuova campagna di comunicazione del progetto, che coniuga i temi della produzione global e local e prefigura “quando un’etichetta potrà dare risposta”.