Taste of Roma 2014, i menù

Francesca
18/09/2014

A Taste of Roma 2014 gli chef presenteranno tre piatti iconici della propria cucina. Ogni visitatore potrà dunque scegliere tra le 36 portate e comporre il proprio menù a base dei piatti che più lo ispirano e incuriosiscono. Ecco tutti i menù, e il costo, Taste of Roma 2014

Taste of Roma 2014, i menù

Cosa si mangia e quanto costa
Parte oggi Taste of Roma 2014, la kermesse dedicata all’alta gastronomia, che darà la possibilità a tutti gli amanti della buona tavola di assaggiare le creazioni di alcuni degli chef più rinomati della città e non solo.

Si tratta infatti di un nuovo viaggio itinerante alla scoperta della cucina gourmet con un occhio di riguardo anche alla sostenibilità, per metodo di cottura, ingredienti utilizzati, trasporto delle materie prime e preparazione.

Come da tradizione, ogni chef presenterà a Taste of Roma 2014 tre piatti iconici della propria cucina, con un occhio di riguardo al tema della manifestazione, la cucina sostenibile.

Ogni visitatore potrà scegliere tra le 36 portate e comporre il proprio menù a base dei piatti che più lo ispirano e incuriosiscono, il tutto a prezzi contenuti. Per destreggiarsi dunque tra l’offerta e arrivare preparati, vi presentiamo i menù dei dodici temporary restaurant e il costo in Sesterzi, la “valuta” dell’evento (1 Sesterzo= 1 Euro), di ogni pietanza.

METAMORFOSI, Chef: ROY CACERES
– Crudo di “optima carne” peperoni, ‘nduja ed erbe – 6 sesterzi
– Maccheroni & Crostacei – 6 sesterzi
– Pesca, Mandorle e Basilico – 5sesterzi

IMÀGO ALL’HASSLER, Chef: FRANCESCO APREDA
– Caprese tiepida, liquida e affumicata – 6 sesterzi
– Merluzzo carbonaro glassato al sakè, verdurine in campo Viola – 6 sesterzi
– Samosa di Sfogliatella, composta di ciliegie e gelato al tè verde – 5 sesterzi

LA TERRAZZA DELL’EDEN, Chef: FABIO CIERVO
– Ravioli con variazione di baccalà Giraldo, pecorino Romano DOP, radicchio aromatizzato al balsamico DOP – 5 sesterzi
– Intercostata di manzo, tartufo nero di stagione, aroma di rafano, emulsione di patate, salsa di aceto di vino rosso Laziale – 6 sesterzi
– Tiramisù croccante in chiave moderna con crema al Baileys, spugna e ganache al caffè, gelato al Baileys – 5 sesterzi

ENOTECA LA TORRE A VILLA LAETITIA, Chef: DANILO CIAVATTINI
– Tempura di maialino, gelato all’acciuga – 6 sesterzi
– Spaghetto al pomodoro affumicato – 6 sesterzi
– Maritozzo bocca sporca di more – 6 sesterzi

GIUDA BALLERINO, Chef: ANDREA FUSCO
– Lasagnetta con friggitelli, salame del Monte San Biagio e mozzarella di bufala affumicata – 5 sesterzi
– Paninetto ai broccoletti con scaloppa di Fois, cipolle di tropea caramellate, maionese di fichi e zenzero, tartufo estivo – 6 sesterzi
– Cannolo alla siciliana con sorbetto di more e grappa, spugna di pistacchi e crumble al cacao – 5 sesterzi

GLASS HOSTARIA, Chef: CRISTINA BOWERMAN
– Tonno scottato, kimchi di rutabaga, verze e gelsomino, papaya marinata – 5 sesterzi
– Tagliolini ostriche tsarskaya, porri e olio alla vaniglia – 5 sesterzi
– Tiramisù – 5 sesterzi

ALL’ORO, Chef: RICCARDO DI GIACINTO
– Riassunto di carbonara – 6 sesterzi
– Won ton di castrato al vapore con verza e pecorino – 6 sesterzi
– Tiramisù All’Oro – 5 sesterzi

ACQUOLINA HOSTARIA IN ROMA, Chef: GIULIO TERRINONI
– “Tagliolino Total White (tagliolini con baccalà, spuma di baccalà, mandorle,rafano) ” – 5 sesterzi
– Mazzancolle arrosto, guacamole romano, nachos di polenta – 6 sesterzi
– Cernia, ristretto di cernia, cipolle, olive, tortello di prosciutto e patate – 6 sesterzi

IL CONVIVIO TROIANI, Chef: ANGELO TROIANI
– Spagolino de ‘il convivio’ con porcini trifolati, more e parmigiano di uovo di quaglia al pino silvestre – 6 sesterzi
– “Polpo scordato” Polpo arrostito, finta maionese di lamponi, mele e zenzero – 6 sesterzi
– “Cozzeggiando qua e là” Cappelletti ripieni di cacio romano, consommé di cozze e alghe, tofu di fave secche – 6 sesterzi

LA PERGOLA – HOTEL ROME CAVALIERI, Chef: HEINZ BECK
– Gnocchetti di zita al grana padano con patate affumicate su sifonata di piselli e calamari marinati al lime – 5 sesterzi
– Ricciola marinata allo yuzu e lemongrass su guacamole – 5 sesterzi
– Spugna di yogurt su frutti rossi con gelato ai pinoli salati – 5 sesterzi

IL PAGLIACCIO, Chef: ANTHONY GENOVESE
– Ravioli di maiale, cipolla di Tropea, spuma di mozzarella di bufala – 6 sesterzi
– Agnello, caprino, lenticchie e tacos – 6 sesterzi
– Barretta di gelato Caramelia, crumble di ovomaltine – 6 sesterzi

RISTORANTE IL TINO, Chef: DANIELE USAI
– Crudo di tonno affumicato con granita di mojito – 6 sesterzi
– Risotto alla crema di scampi – 6 sesterzi
– Pane e nutella – 5 sesterzi

Per i visitatori vegetariani e celiaci, niente paura. Basterà chiedere a ciascun ristorante prima di fare l’ordinazione.
www.tasteofroma.it