Taste of Christmas 2016: date, orari, prezzi e programma
Dopo il successo della prima edizione torna Taste of Christmas 2016, ovvero l’edizione bolognese dell’evento dedicato all’alta cucina
Dopo il successo della prima edizione torna Taste of Christmas 2016, ovvero l’edizione bolognese dell’evento dedicato all’alta cucina, tappa annuale ormai fissa per i gourmand milanesi e romani.
Come per Taste of Milano e per Taste of Roma, anche Taste of Christmas 2016 metterà a disposizione per tutti i gastro-appassionati che accorreranno a Bologna piatti stellati a un prezzo democratico. I piatti proposti dagli chef temporary restaurant di taste avranno infatti un costo compreso tra i 6 e i 10€, permettendo così a tutti di sperimentare l’alta cucina.
In programma a Bologna dal 25 al 27 novembre, a fare da cornice a Taste of Christmas 2016 sarà Palazzo Re Enzo addobbato per l’occasione a festa.
La capitale italiana del gusto darà voce a 18 chef, tra i migliori dell’Emilia Romagna, 64 piatti, 3 piatti a testa, più 1 piatto speciale a tema natalizio che si alterneranno nella 3 giorni di Taste, ma anche laboratori e degustazioni.
Tanto cibo all’insegna dell’eccellenza ma anche cultura. Ricchissimo infatti il programma collaterale di Taste of Christmas 2016, dai corsi di cucina ai laboratori dedicati al caffè, in collaborazione con Musetti Caffè, passando alle attività gustose, in collaborazione con CIBO, che avranno come protagoniste le jam session ricche di sapori originali di Trimani e Pasabahçe o Villa Massa, e il contest il Villa Massa Tonic Challenge.
Un occhio di riguardo ce l’avrà poi la tavola delle feste tra Natale 2016 e Capodanno 2017, oltre alla possibilità di dedicarsi allo shopping di strenne natalizie naturalmente gourmet.
Infine, non mancheranno le degustazioni, dal Blind Tasting in collaborazione con metro volto a scoprire il sesto senso gastronomico, fino ai migliori accostamenti cibo/vino proposti dagli storici vinai dell’enoteca Trimani.
Come da tradizione anche Taste of Christmas 2016 avrà la sua moneta speciale, il bajocco, con il solito cambio Euro-Bajocchi = 1:1. Per pagare i piatti gourmet proposti dagli chef o degustare un calice di vino a uno dei tanti Wine Bar dislocati lungo il percorso vi occorrerà quindi una card prepagata del valore minimo di 15€ che potrà essere ricaricata in qualunque momento e con qualunque importo.
Dopo il successo di Milano e Roma anche Taste of Christmas 2016 avrà il suo Charity Restaurant, organizzato in collaborazione con Esselunga, il cui intero ricavato sarà devoluto in beneficenza e dove tre chef ospiti dal resto d’Italia si alterneranno in cucina per la durata della manifestazione.
“L’augurio, dato che siamo in tema natalizio, è quello di replicare e superare il grande successo dello scorso anno, e quell’atmosfera così unica che la città di Bologna ci ha saputo regalare – commenta Mauro Dorigo, General Manager di Brand Events Italy, che organizza l’evento. – Dal nostro canto siamo certi che sapremo soddisfare un pubblico che è sempre più attento, intelligente e selettivo, che non si accontenta più dell’ampia offerta enogastronomica ma vuole il meglio: e trovare in un unico luogo 16 chef a prezzi popolari è senza dubbio un’esperienza che rende unica questa manifestazione”.
Lo spirito conviviale e festoso che da sempre caratterizza i Taste Festivals in tutto il mondo invaderà Bologna City of Food da venerdì 25 novembre a domenica 27, confermando Taste of Christmas 2016 un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di cucina d’autore e i curiosi in generale.
Gli orari di Taste of Christmas 2016
Venerdì 25 novembre 18:00 – 23:00
Sabato 26 Novembre 12:00 – 23:00
Domenica 27 Novembre 12:00 – 21:00
I biglietti di Taste of Christmas 2016
Valore Moneta di Taste of Christmas: 1 bajocco 1 €
L’ingresso alla manifestazione è libero, con obbligo di consumazione di 15 bajocchi a persona
Costo laboratori 10 euro (più commissioni di prevendita) – info e prenotazioni: [email protected]
Per saperne di più:
www.tasteofchristmas.it