Summer look in tavola
Summer look in tavola. Ecco i nuovi mood per l’estate 2007, nel guardaroba come in tavola per essere sempre trendy e molto chic
I nuovi mood per l’estate 2007Gli anni ‘70 sono già da qualche stagione il trend per la moda e di conseguenza anche per l’home styling.
La tavola in estate si tinge di colori meravigliosi, toni caldi, accesi, mixati insieme, nei tessuti delle tovaglie ispirate a Emilio Pucci, nelle porcellane decorate a fiori fuxia e nei cristalli blu cobalto.
Il rosa, in tutte le sue declinazioni crea un camaieu infinito di tonalità stupende che dal rosa baby pallido pallido, attraverso i glicine, i cipria, i lillà, i mauve, arriva al peonia intenso e al viola iris.
Il verde acido, l’arancio, il turchese si stemperano in infinite gradazioni che illuminano la tavola estiva rendendola un vero tripudio di colori.
Lasciamoci dunque sedurre dal colore e giochiamo con gli accostamenti azzardati, dimentichiamo la noia del “ton sur ton” e del “tutto bianco”, tanto chic ma anche un po’ noioso; tanto colore negli ambienti ma anche sulla tavola e allora “trionfo nettuno” quasi nature morte ma dai colori incredibili…
Esageriamo… sovrapponiamo due, tre organze colorate, in nuance e decoriamo la tavola con vasi di plexiglass colmi di fiori tutti diversi tra loro, peonie fuxia, viburno verde acido, rosette selvatiche rosa baby. Usiamo foglie d’aspidistra arrotolate come portatovagliolo e sovrapponiamo piatti di colore diverso, magari alternando le tinte unite ai decori anni 70.
Le candele, indispensabili, saranno coloratissime, magari a forma di fiore che galleggiando nei vasi trasparenti renderanno ancor più romantiche le nostre calde serate estive.
TRIONFO DI NETTUNO
Ricetta dello chef Dario Biotti per Congusto
Ingredienti:
Filetti di Pagello 2 (400 g di pesce pulito)
Filetti di Triglia 2 (200 9 di pesce pulito)
Ostriche 4 (belon)
Cozze 4
Capesante 4 solo polpa
Radicchio 4 foglie
Lattuga 4 foglie
Acciughe 2
Capperi 1 cucchiaio
Prezzemolo 1 ciuffo
Limone 1
Olio extra vergine (fondamentale un olio a bassissima acidità e spremitura a freddo)
Pepe Bianco qb macinato al momento
Procedimento:
Aprite le ostriche e mette il mollusco a parte. Separate, tagliandoli longitudinalmente, i filetti ricavando quattro parti per ogni pesce. Sbollentate le foglie di lattuga e radicchio e asciugatele tamponandole dolcemente Stendetele su di un piano di lavoro e posateci i filetti, facendo attenzione ad abbinare le triglie con il radicchio e la lattuga con il pagello. Tritate capperi e acciughe dopo averli dissalati e private della lisca e distribuite il composto ottenuto sui filetti. Arrotolate filetti e insalata facendone dei piccoli rotolini e sigillateli con del filo di cotone. Adagiate su una griglia per cottura al vapore tutti i pesci e i molluschi. Versate 20 cl di acqua fresca sul fondo di una pentola a pressione, adagiate la griglia per cottura a vapore e richiudete la pentola. Riportate la pentola sul fuoco vivo e quando il vapore comincia ad uscire abbassate la fiamma e cuocete per 3\4 minuti. Togliete dal fuoco, liberate il vapore in eccesso ed aprite il coperchio. Estraete la griglia ed adagiate i pezzi di pesce su 4 piatti. Condite con olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato e pepe bianco macinato al momento. Guarnite con limone a piacere.