Smirnoff unisce il mondo, per una notte

Francesca
28/10/2011

Il 12 novembre 2011 in 50 paesi contemporaneamente Smirnoff organizza lo Smirnoff Nightlife Exchange Project. In Italia sarà a Torino per l'occasione gemellata con l'Australia

Smirnoff unisce il mondo, per una notte

Un evento in 50 paesi in contemporaneaIl 12 novembre 2011 verrà ricordato come lo Smirnoff day.

Milioni di giovani, in 50 paesi contemporaneamente, si uniranno in un grande evento tra piste da ballo, luci e ritmo per festeggiare lo Smirnoff Nightlife Exchange Project e condividere le loro idee le loro nightlife.

Prerogativa della serata firmata dal celebre brand di vodka è il concetto di exchange, sviluppato dall’organizzazione stessa.
Prima di tutto il pubblico potrà essere protagonista proponendo drinks, ambientazione e abbigliamento del party del proprio paese di riferimento, semplicemente andando su facebook.
In secondo luogo ogni paese coinvolto nell’iniziativa è gemellato con un altro e, per onorare questa unione, ogni festa viene organizzata secondo il mood, le tradizioni e lo stile del paese gemello.Vodka Smirnoff

Per partecipare alla data italiana basta andare su www.facebook.com/smirnoffitalia e partecipare al concorso che vede in palio 250 biglietti per due persone per essere tra i protagonisti della notte di Torino e un viaggio per due persone in Australia, paese gemellato con l’Italia.

Ambassador italiano del Smirnoff Nightlife Exchange Project sarà Max Brigante, uno dei top DJ made in Italy, che a Torino, città scelta per ospitare l’evento, porterà un pezzo di terra dei canguri, grazie anche ai dj australiani Bang Gang e Nervo.