Speciale Milano Moda Donna: PE 2007 Rivamonti
Il brand del gruppo Cucinelli per la collezione primavera estate 2007 propone dettagli che appartengono alla couture tradotti in uno stile sportivo
Il brand del gruppo Cucinelli
La collezione Rivamonti primavera estate 2007 è ricca di giacche, leggermente ad A e dai tagli rigorosi, realizzate in tela, chevron e seersucker, ravviate da tanti colli femminili alla Audrey Hepburn che impreziosiscono non solo i capospalla, ma anche T-shirt, camicie, bolerini e maglie. I cardigan sono a doppiopetto chiusi da bottoni presi alla marina che diventano quasi giacche nei volumi couture.
Agli anni ’50 sono ispirati gli abiti per lo più in jersey di cotone, a manica corta o senza maniche, stile tennis con il punto vita leggermente più alto, accennato da una femminile arricciatura, ma anche a righe con colli ampi che lasciano scoperte le spalle.
Il rigore maschile si mescola ad un’eleganza assolutamente femminile nelle maglie pulite dall’aspetto decostruito realizzate in lurex, nelle zip e nelle file di bottoncini gemello che chiudono le maglie più femminili o i corti bolerini, nelle polo rigate in jersey, con maniche in crepon e nelle camicie in cotone a fantasie maschili, ma con coulisse che arricciano le maniche e il punto vita.
E ancora, i due mondi si mescolano nei giubbotti in cotone gessato e in pelle rossa, nelle giacche più classiche, accostate al corpo, ma con piccole falde gusto frac, nei parka in nylon di lunghezze diverse.
Le borse sono veri e propri accessori, che vanno a completare la collezzione con un tocco di allegria. Troviamo, quindi, le mini borse a secchiello in jersey rigato rifinite in pelle, le tracolle in maglia e tessuto, le shopping bag in cotone a righe, ma anche sciarpe, baby socks, cinture in pelle e nastri in gros grain bicolori.
I colori della primavera estate 2007 sono i bianchi in tutte le loro nuances, dal gesso al panama, alternati ai grigi mélange e ai sabbia, seguiti dai pallidi rosa e celesti pastello ai colori più intensi come i rossi, i verdi, i blu,il nero e il marrone.