Oscar 2017, Gianfranco Rosi in corsa per l’Italia

Francesca
26/09/2016

Fuocoammare, l'ultimo capolavoro di Gianfranco Rosi, potrebbe conquistare anche Hollywood con la candidatura a miglior film straniero agli Oscar 2017 dopo aver conquistato l'Orso d'Oro alla Berlinale 2016.

Oscar 2017, Gianfranco Rosi in corsa per l’Italia

L’ultimo film di Gianfranco Rosi, Fuocoammare, è in lizza per la statuetta di miglior film straniero

Dopo aver conquistato l’Orso d’Oro alla Berlinale 2016, Fuocoammare, l’ultimo capolavoro di Gianfranco Rosi, potrebbe conquistare anche Hollywood con la candidatura a miglior film straniero agli Oscar 2017.

Per conoscere i film in lizza agli Oscar 2017 dovremo aspettare il prossimo gennaio, mentre il 26 febbraio 2017 dal Dolby Theatre di Los Angeles verranno annunciati tutti i 24 vincitori dell’89esima edizione degli Academy Awards.

Nel frattempo l’Italia non ha dubbi. A rappresentare il nostro Paese alla corsa agli Oscar 2017 sarà Fuocoammare di Gianfranco Rosi. Il ruolo che 12 mesi fa era stato affidato a Non essere cattivo di Claudio Caligari, oggi spetta a docu-film ambientato a Lampedusa al cui centro c’è la tragedia degli sbarchi dei migranti.

La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar istituita dall’ANICA (Associazione nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive) ha scelto Fuocoammare di Gianfranco Rosi come candidato italiano al premio Oscar 2017 per il miglior film in lingua straniera.

Sette in totale i film italiani sottoposti al giudizio della Commissione composta da Nicola Borrelli (direttore generale del ministero dei Beni Culturali), Paolo Sorrentino (regista), Sandro Veronesi (scrittore), Osvaldo De Santis e Francesco Melzi D’Eril (distributori), Tilde Corsi e Roberto Sessa (produttori), Piera Detassis e Enrico Magrelli (giornalisti). Se su tutti ha avuto la meglio Fuocoammare, le altre 6 pellicole in lizza a rappresentare l’Italia nella categoria miglior film straniero agli Oscar erano: Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese, Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, Suburra di Stefano Sollima, Pericle il Nero di Stefano Mordini, Indivisibili di Edoardo De Angelis e Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno.

Il documentario di Gianfranco Rosi Fuocoammare adesso passerà al vaglio dell’Accademy che prima annuncerà i titoli dei nove film stranieri che avranno la possibilità di concorrere per vincere la statuetta e poi, in occasione delle nomination vere e proprie, svelerà i 5 film nominati a miglior film straniero.

Guarda il trailer ufficiale di Fuocoammare il film di Gianfranco Rosi che potrebbe rappresentare l’italia agli Oscar 2017: