Nostra Signora dei Turchi

Redazione
16/05/2006

Un'antica residenza di campagna, dove il ritmo da seguire è quello della tartaruga, per assaporare il trascorrere del tempo. E'Nostra Signora dei Turchi, resort di Giurdignano

Nostra Signora dei Turchi

Il fascino della musica nella campagna salentina

Un’antica residenza di campagna, dove il ritmo da seguire è quello della tartaruga, per assaporare con dolcezza il trascorrere del tempo e goderne ogni momento.

E’ Nostra Signora dei Turchi, incantevole resort di Giurdignano (LE), minuscolo e incantevole paesino in provincia di Lecce, poco più di 1.000 abitanti nel sud del Salento a soli tre minuti dal leggendario mare di Otranto e poco meno di mezz’ora da Lecce.
La dimora, costruita nel 1725 come residenza di campagna della famiglia Polluce, è stata restaurata a cura dell’ultimo discendente, Gigi Polluce, che proprio qui è nato e ha voluto riportare la villa all’antico fasto.

Solo sei camere, raffinate ed essenziali, che portano i nomi di artisti della musica, in onore al recente passato che ha visto Nostra Signora dei Turchi tempio all’aperto della musica jazz e d’autore. Ecco quindi la stanze Paolo Conte, Ivano Fossati, Chet Baker, Gino Paoli, Enzo Iannacci, e quella dedicata al talentino Carmelo Bene, alla cui opera omonima si deve il nome del resort.

Gli artisti passati da questi spazi sono però molti di più, e ognuno ha lasciato una traccia o un ricordo fatto di musica e parole. Al piano terra della villa si trova invece la suggestiva biblioteca Ray Charles con rari libri d’arte, musica e fotografia: l’arte è la protagonista assoluta di questo spazio, come pure dello studio e della piccola Cappella di casa.

All’esterno, tutto parla di relax e tranquillità: dall’ombreggiato patio al grande giardino con buganvillea, oleandri, aranci, mandarini e fichidindia, passando per l’azzurra piscina. L’atmosfera rilassata e la luce inconfondibile del Salento invitano alla riflessione e al riposo, senza dimenticare le innumerevoli bellezze della zona, assolutamente da non perdere.

E se il mare di Otranto è un richiamo irresistibile, il piccolo paese di Giurdignano regala emozioni con i suoi dolmen e menhir enigmatici e la chiesa bizantina più antica del Salento, oltre che con la dolcezza della campagna e della gente di Puglia, che con i suoi calorosi sorrisi renderà la vacanza ancora più speciale.

Il Club è aperto da aprile a ottobre, e il prezzo della camera doppia parte da 80 euro (per due persone) con la prima colazione. Per i bimbi fino agli 8 anni la tariffa è scontata del 50% e al Nostra Signora dei Turchi sono ospiti graditi anche i “quattrozampe” di piccola taglia.

Per informazioni:
www.nostrasignoradeiturchi.it
tel e fax 0836.813100