Venduta per 16.8 milioni di dollari
La casa d’aste californiana Goodings & Co. ha peferito non rivelare il nome del nuovo fortunato proprietario della Ferrari Testa Rossa battuta nei giorni scorsi per 16.39 milioni di dollari, definendolo semplicemente come un “collezionista con una forte passione per le automobili italiane”.
All’asta che si è tenuta il 21 agosto al Pebble Beach Concours d’Elegance, la Ferrari Testa Rossa 250 TR Prototype ha battuto ogni record conquistandosi il titolo di Ferrari d’epoca più costosa al mondo.
La vettura, numero di telaio 0666 TR, è uno dei esemplari al mondo con certificato di fabbricazione ed è stata assemblata nel 1957, monta il classico motore V12, ha la guida a destra e ha debuttato alla 1000 km del Nürburgring nel Campionato Mondiale Sportprototipi.
In seguito ha partecipato agli eventi internazionali più rilevanti, vincendo nel 1958 la 1000 km di Buenos Aires e la 12 ore di Sebring, la Targa Florio nello stesso anno e la 24 ore di Le Mans nel 1960 e nel 1961 con Olivier Gendebien alla guida.