x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Audi A7 Sportback

Rivisitazione di lusso

Sin dal debutto della A7 Sportback nel 2010, Audi ha dettato nuove regole nel design automobilistico, fatte di sportività senza compromessi, eleganza e ricercatezza.

Oggi Audi ha lavorato con grande impegno alla rivisitazione della A7 Sportback, colpiscono in particolare le modifiche apportate al single frame, come ai paraurti, ai terminali di scarico e ai proiettori. In particolare qui la tecnologia LED è ora parte della dotazione di serie, su richiesta invece, Audi fornisce anche proiettori nuovissimi Matrix LED per un’illuminazione ottimale della carreggiata senza abbagliare gli altri utenti della strada.

L’abitacolo ripropone la sportività degli esterni, la plancia ha ora un aspetto ancor più elegante ma minimalista, mentre i materiali scelti per gli interni, tra cui gli inserti in alluminio/noce Beaufort e la pelle Valcona, seducono per la ricercatezza delle loro finiture. Anche la gamma di colori, a livello dei rivestimenti dei sedili, è stata totalmente rinnovata, offrendo agli appassionati del buon gusto la possibilità di scegliere tra ben cinque diverse tonalità.

Audi propone la nuova A7 Sportback con cinque potenti motorizzazioni ad elevata efficienza, due a benzina e tre Diesel. Le potenze vanno da 218 CV a 333 CV tutte conformi alla norma Euro 6. Il motore 3.0 TDI clean diesel da 272 CV è stato rielaborato sotto numerosi punti di vista. Nella versione “ultra” da 218 CV e trazione anteriore, il V6 da 3.0 litri consuma solo 4,7 l di carburante per 100 km, corrispondenti ad appena 122 g/km di CO2. Il motore top di gamma è il 4.0 TFSI ed è montato sulla Audi S7 Sportback che vanta una potenza massima di ben 450 CV oltre all’innovativa tecnologia COD (cylinder on demand).

Audi A7 Sportback - interni

Marco Del Bo