Milano Food&Wine Festival 2014
Evento collaterale di Identità Golose 2014, da sabato 8 a lunedì 10 febbraio 2014 il MiCo – Milano Congressi di via Gattamelata ospita la terza edizione del Milano Food&Wine Festival
Dall’8 al 10 febbraio 2014
Quasi in concomitanza con Identità Golose 2014, congresso dedicato all’alta gastronomia in scena dal 9 all’11 febbraio, il capoluogo lombardo è pronto ad ospitare la terza edizione del Milano Food&Wine Festival.
Dopo il grande successo degli ultimi due anni, infatti, da sabato 8 a lunedì 10 febbraio 2014 al MiCo – Milano Congressi di via Gattamelata, si terranno 3 giorni di degustazioni, show cooking e lezioni di cucina intratterranno esperti e appassionati di vino e cucina d’autore.
L’iniziativa, voluta da Paolo Marchi e Helmuth Köcher, avrà come protagonisti 400 vini, 24 tra cuochi, pasticceri e pizzaioli.
Selezionati da Köcher, Presidente e Fondatore del Merano WineFestival, in persona sono 100 i vignaioli attesi al Milano Food&Wine Festival 2014, ognuno dei quali presenterà 4 vini.
Il pubblico potrà dunque godere di un’eccezionale panoramica sulla migliore produzione italiana oltre ad avere il privilegio di incontrare e conoscere personalmente i produttori.
Al centro della kermesse, naturalmente, anche l’abbinamento con il cibo e dunque per tre giorni, a pranzo e a cena, 24 chef, invitati da Paolo Marchi ideatore di Identità Golose, si alterneranno al ristorante del Festival presentando i “Grandi piatti della cucina italiana”. Il culmine dell’iniziativa si raggiungerà domenica 9 febbraio dalle 13 alle 15, quando gli chef di 6 diversi ristoranti animeranno l’evento “Grande cucina, piccoli piatti”.
Inoltre, ogni giorno saranno presenti l’irresistibile carrello dei dolci proposto nel pomeriggio dai fratelli Cerea, e gli straordinari salumi di Massimo e Luciano Spigaroli dell’Antica Corte Pallavicina la mattina.
Se come sempre le scelte e i contenuti di qualità proposti dal Milano Food&Wine Festival derivano dalla capacità degli organizzatori di saper cogliere e valorizzare le migliori espressioni vinicole e gastronomiche italiane e internazionali, ecco che la novità del 2014 è la “Food Experience Mondadori”.
Si tratta di un’area attrezzata e dedicata a tutti coloro che, adulti o bambini, vorranno cimentarsi in corsi di cucina, assistere a show cooking o seguire degustazioni guidate in collaborazione con Sale&Pepe.
Quando l’eccellenza incontra l’experience diventa passione.