Milano Food Week 2012

Francesca
23/05/2012

Ecco gli eventi più attesi della Milano Food Week. Giunta alla quarta edizione questa kermesse dedicata all’enogastronomia è un appuntamento da non perdere per gli appassionati del gusto

Milano Food Week 2012

Gli eventi da non perdere
Vi abbiamo anticipato ieri di Bottiglie Aperte, uno degli eventi più attesi della Milano Food Week.
Giunta alla quarta edizione questa kermesse dedicata all’enogastronomia è un appuntamento da non perdere per gli appassionati del gusto.

Nei 9 giorni di manifestazione, è iniziata lo scorso 19 maggio per chiudersi domenica 27, sono oltre duecento gli appuntamenti volti a diffondere la cultura enogastronomica made in Italy.

La Milano Food Week 2012 si è aperta con il Food Revolution Day, la giornata mondiale promossa dallo chef Jamie Olivier, mentre la Main Kitchen (Sala Colonne e loggiato di Palazzo Giureconsulti) ospiterà ogni giorno show cooking aperti al pubblico di chef del calibro di: Fabio Baldassarre, Massimo Bottura, Gualtiero Marchesi e Daniel Canzian, Aimo Moroni con Alessandro Negrini e Fabio Pisani, Claudio Sadler e altri ancora.

Tra le centinaia di ristornati, trattorie, osterie, pasticcerie, gelaterie, pizzerie, bar e food shop che partecipano alla manifestazione con iniziative speciali spiccano otto ristoranti stellati che hanno aperto le porte al pubblico con menù speciali: Al Pont de Ferr, D’O, Devero ristorante, Il Luogo di Aimo e Nadia, Innocenti Evasioni, Joia, Tano passami l’Olio e Unico.Milano Food Week 2012

Torna la seconda edizione del Cake Design Festival presso l’Hotel Sheraton di Malpensa e molte scuole di cucina sveleranno i segreti della cucina kasher, wok, fino alla vegana. Non mancano momenti di formazione deciati agli chef in erba. Al Museo della Scienza e della Tecnologia tanti i corsi di cucina per i più piccoli, giochi per conoscere gli ingredienti e la mostra interattiva Buon Appetito.

Per gli irriducibili dell’aperitivo l’appuntamento da non perdere è tutti i giorni dalle 18.30 alle 22 in via Paolo Sarpi 64. Il nuovo punto vendita di Ci penso io sarà il luogo ideale per rilassarsi dopp il lavoro bevendo un buon bicchiere di vino e assaggiando prodotti prelibati. L’ispirazione è garantita.

Insomma, non perdetevi questa Milano tutta da gustare.

www.milanofoodweek.it