Con una mostra a Mosca
Il cappotto griffato Max Mara è una vera e propria opera d’arte.
La griffe italiana ha deciso di omaggiare il suo capo simbolo con una mostra itinerante che ha già toccato Berlino, Tokyo e Pechino e che dal 12 ottobre al 10 gennaio 2012 approderà a Mosca.
La retrospettiva “Coats! Max Mara, 60 Years of Italian Fashion” vuole celebrare il 60esimo anniversario della nascita del brand, fondato a Reggio Emilia da Achille Maramotti, con una carrellata di 70 cappotti iconici accompagnati da foto d’archivio, litografie e campagne pubblicitarie dagli anni ’50 ai giorni nostri.
Tra i più celebri esemplari esposti, ecco il modello 101801 nato nel 1981 dalle mani sapienti di Anne Marie Beretta, simbolo di eleganza senza tempo, che dal momento della sua creazione è stato riproposto in quasi tutte le collezioni invernali: si tratta di un cappotto doppiopetto color cammello in beaver di lana e cashmere, con maniche kimono e dalla forma ampia, amato da Isabella Rossellini e Cate Blanchette.