Rolex Middle Sea Race

Redazione
18/09/2006

Le rotte antiche e la tecnologia delle imbarcazioni ono i plus che rendono la Malta Rolex Middle Sea Race una tappa obbligata per tutti gli amanti del mare

Rolex Middle Sea Race

Il più bel itinerario di regata al mondo

Le rotte antiche scia delle memorie omeriche e la tecnologia di imbarcazioni progettate dai miglior designer del mondo sono i plus che rendono la Malta Rolex Middle Sea Race una tappa obbligata per tutti gli amanti del mare.

La regata maltese, dall’anno della sua istituzione nel 1968, è entrata nella rosa delle competizioni nautiche di maggior successo internazionale, alla stregua della Rolex Fastnet, della Rolex Sydney di Hobart e della Newport nelle Bermuda.

Uno scenario che ripaga gli skipper e gli equipaggi degli sforzi estremi fatti durante la traversata. Infatti, il percorso con tanto di un vulcano attivo come boa è unico, ma richiede una forma fisica perfetta necessaria a far fronte alle 64 ore di traversata per 607 miglia marittime in condizioni mutevoli e impegnative.

Sono numerosissimi gli ospiti illustri e i partecipanti famosi attratti dalle onde del Mediterraneo: si va da Sir Francis Chichester (il primo uomo a compiere il giro del globo in solitaria con un solo scalo) all’Ammiraglio Tino Straulino (medaglia d’oro olimpica nella Star Class), da Cino Ricci adAndrea Scartabelli.

Itinerario
La partenza è dal porto di Marsamxett a Valletta, le imbarcazioni veleggiano verso la costa orientale della Sicilia, proseguendo poi per lo stretto di Messina. Oltre Scilla e Cariddi il tragitto punta a nord verso le Eolie fino allo Stromboli, quando si vira ad ovest in direzione delle Egadi. Passando Marettimo e Favignana, i team puntano a sud verso Lampedusa, lasciando Pantelleria a babordo. La flotta vira poi a nord est per la tappa finale, raggiungendo il porto di Marsamxett attraverso il canale di Comino.
Eurotravel, nel periodo che va dal 21 al 28 ottobre, propone un pacchetto 3 giorni/2 notti all’Hotel Bayview, sito a Sliema, con quote comprensive di volo di linea Air Malta (da Milano o Roma), transfert da e per l’aeroporto e trattamento di 1ª colazione.

www.rolexmiddlesearace.com
www.quimalta.it