Luxury: il lusso in mostra
La storia del lusso degli ultimi 250 anni rivive al Fashion Institute of Technology di New York fino al 10 novembre. Si va dagli abiti del Settecento alle creazioni di Chanel e Marc Jacobs
Per gli amanti del lusso e della moda New York ospita fino al 10 novembre una mostra imperdibile. Si tratta di Luxury al Fashion Institute of Technology.
Duecentocinquant’anni di moda del lusso vengono ripercorsi grazie a centocinquanta modelli. Si parte dallo stile del Settecento per arrivare a grandi stilisti come Chanel, Dior, ai grandi sarti come Poiret fino agli accessori contemporanei di Hermès e Lanvin.
Su tutto domina la luce della seta: da un abito del 1735 si arriva all’abito bianco di Dior del 1950. Tra gli accessori, scarpe Louis Vuitton e borse Hermès.
Si comincia con la percezione del lusso tra gli aristocratici del Settecento, fatta di eccesso e vanità ma accompagnata dall’idea di dare un contributo allo sviluppo dando lavoro ai piccoli artigiani, per arrivare alla nascita del concetto moderno di Haute couture che emerge nel corso del XIX secolo e si consolida nel Novecento. “Artisti del lusso” sono, in questo periodo i grandi couturier – fino ad allora figure riconosciute solo come artigiani – Worth e Poiret, mentre emergono come icone brand come Hermès e Louis Vuitton.
Per finire, si arriva al lusso di oggi, che rimane un simbolo di distinzione, ma non più prerogativa di una elite ristretta di persone: è un business da milioni di dollari che arriva a strati diversi di popolazione. Emergono poi altro concetti di lusso, come quello del tempo da dedicare a sé stessi.
La mostra è stata curate da Valerie Steele, direttrice del museo assieme a Tamsen Schwartzman, Fred Dennise, Clare Sauro, Harumi Hotta e Lynn Weidner.
Luxury
Fashion Institute of Technology
Fino al 10 novembre
Seventh Avenue at 27th street
New York, 10001
Orari: martedì al venerdì 12-20; sabato : 10-17; domenica chiuso
Tel : 001 212 217 58 00
www.fitnyc.edu/museum