Gambero Rosso 2016, i premi

Francesca
13/10/2015

Ecco l’elenco completo dei premi Gambero Rosso 2016 assegnati in occasione della presentazione dalla Guida I Ristoranti d’Italia Gambero Rosso 2016

Gambero Rosso 2016, i premi

Le personalità di spicco dell’enogastronomia made in Italy

Come per la Guida L’Espresso 2016, anche per la Gambero Rosso 2016 la giornata di presentazione del volume è stata l’occasione per celebrare i ristoranti che si sono aggiudicati le ambiti Tre Forchette ma anche i vincitori dei premi collaterali.

Come abbiamo visto con l’edizione numero 26, presentata ieri a Roma, Gambero Rosso conferma la sua attitudine nel voler essere un punto di riferimento per gli appassionati di cucina di qualità sempre al passo con i tempi e per tutte le tasche.

Caratteristiche queste che si ritrovano anche guardando i Premi Speciali Gambero Rosso 2016, che oltre a celebrare l’eccellenza come hanno sempre fatto offrono interessanti spunti di riflessione sul modo di intendere la ristorazione al giorno d’oggi.

Ristoratore dell’anno è Lorenzo Viani di Lorenzo a Forte dei Marmi (LU), perfetto incontro fra savoir faire di sala, cantina e cucina.
Se L’Argine a Vencò di Dolegna del Collio (GO) è la Novità dell’anno, emblema di un approccio virtuoso che abbraccia progetti a 360 gradi all’insegna della riscoperta del territorio ecco che Donatella Bistrot di Oviglio (AL) è il Bistrot dell’anno, categoria inserita proprio nel 2016.

Chef Emergente 2016 Gambero Rosso è Matteo Metullio del ristorante La Siriola dell’Hotel Ciasa Salares – San Cassiano/Sankt Kassian (BZ), mentre è una donna la miglior pasticcera: Sara Simionato dell’Antica Osteria da Cera di Campagna Lupia (VE).

Guardando alle novità ecco spiccare un premio tecnico come quello dedicato al pane, che va al ristorante Reale di Castel di Sangro (AQ), o il Premio Gambero Rosso e Nuova Castelli assegnato al Miramonti l’Altro – Concesio (BS) come ristorante che sa valorizzare i grandi prodotti caseari Dop italiani.

Ecco l’elenco completo dei premi Gambero Rosso 2016 assegnati in occasione della presentazione dalla Guida I Ristoranti d’Italia Gambero Rosso 2016:
La novità dell’anno
L’Argine a Vencò – Dolegna del Collio (GO)

Il bistrot dell’anno
Donatella Bistrot – Oviglio (AL)

Ristoratore dell’anno
Lorenzo Viani – Lorenzo di Forte dei Marmi (LU)

Pastry chef dell’anno
Sara Simionato – Antica Osteria da Cera di Campagna Lupia (VE)

Miglior pane in tavola
Reale – Castel di Sangro (AQ)

Miglior servizio di sala
Quattro Passi – Massa Lubrense (NA)

Miglior servizio di sala in albergo
Il Pellicano – Porto Ercole (GR)

Migliori voti di cucina
Gennaro Esposito, della Torre del Saracino di Vico Equense (NA)
Massimo Bottura dell’Osteria Francescana di Modena
Massimiliano Alajmo de Le Calandre di Rubano (PD)
Pino Cuttaia de La Madia di Licata (AG)
Mauro Uliassi, del ristorante Uliassi di Senigallia (AN)

Premio gusto&salute Gambero Rosso e Animante Barone Pizzini
“Quando la sostenibilità è forma e sostanza. Valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti attraverso una cucina naturale e sana, nel pieno rispetto della terra, dell’ambiente e dell’uomo”
La Présef dell’Agriturismo La Fiorida – Mantello (SO)
La Montecchia – Selvazzano Dentro (PD)
CaMì – Ravenna

Premio Cuoco Emergente 2016 Gambero Rosso e Acqua Panna/San Pellegrino
Matteo Metullio – La Siriola dell’Hotel Ciasa Salares – San Cassiano/Sankt Kassian (BZ)

Premio Gambero Rosso e Pastificio dei Campi – Ristorante con la miglior proposta primi piatti di pasta
Antica Osteria Nonna Rosa – Vico Equense (NA)

Premio Gambero Rosso e Nuova Castelli – Ristorante che valorizza i grandi prodotti caseari Dop italiani
Miramonti l’Altro – Concesio (BS)

Tre Forchette - Gambero Rosso 2016