Fuocoammare è fuori dagli Oscar ma resta in gara
Fuocoammare fuori dalla corsa agli Oscar come miglior film straniero ma resta in gara...
Fuocoammare fuori dagli Oscar, ma…
Brutte notizie per Fuocoammare, il pluripremiato film di Francesco Rosi focalizzato sul dramma dei migranti a Lampedusa. Dopo la trionfale incetta di premi presso i più prestigiosi festival cinematografici europei era arrivata anche la lieta notizia: l’interesse dell’Academy per quest’opera, come miglior film straniero.
Meryl Streep, presidente di giuria a Berlino, che aveva consegnato l’Orso d’Oro a Rosi aveva dichiarato – visibilmente commossa – che avrebbe fatto di tutto per portare l’opera negli States, convinta che potesse vincere l’Oscar. La corsa di Fuocoammare, però, si è fermata; ecco le pellicole straniere entrate nella rosa e preferite al film di Rosi.’It’s Only the End of the World’, Canada; ‘Land of Mine’, Danimarca; ‘Toni Erdmann’, Germania; ‘The salesman’, Iran; ‘The King’s Choice’, Norvecia; ‘Paradise’, Russia; ‘A man called Ove’, Svezia e ‘My life as a zucchini’, Svizzera.
Ma non tutto è perduto, l’opera al momento resta ancora in gara essendo entrata nella shortlist di 15 titoli che potranno contendersi la statuetta come Miglior Documentario 2017, la cui ulteriore scrematura per le 5 nomination avverrà a fine gennaio 2017. Insomma, l’eccellenza italiana può continuare a sperare.