Francesca Mambrini

Francesca
19/09/2008

un viaggio alla scoperta della maison di Francesca Mambrini, la stilista romana creatrice delle scarpe dell’eleganza per antonomasia, calzature metamorfosi di una farfalla

Francesca Mambrini

Un viaggio alla scoperta della maisonLeggero come le ali di una farfalla, simbolo della maison, è il concetto di eleganza di Francesca Mambrini, un marchio che in pochi anni ha conquistato diversi mercati in Italia e all’estero – Stati Uniti, Russia, Estremo Oriente e creato una rete commerciale sempre più strutturata e in crescita.

“Scarpe che vogliono essere  innanzitutto oggetti unici e preziosi paragonabili a una sensazione, a un’emozione forte”. Francesca Mambrini racconta le sue creazioni tra sogno, quello d’infanzia, e razionalità imprenditoriale, maturata in Redwall, Borbonese, Alessandro dell’Acqua e Cherry Grove.

La passione per la moda ha origini nell’infanzia, quando, Francesca passava le sue giornate nell’atelier della nonna materna. Modista e appassionata di viaggi Clelia Venturi fortifica nella nipote l’animo romantico e sognatore: “andavo tutti i pomeriggi nel suo laboratorio dove venivano fatti questi cappelli per tutte le dive e per le principesse…un mondo di sogni” che ha segnato la sua formazione e di donna e di creativa.

Scarpe gioiello super lusso, capolavori di artigianalità e impreziositi da cristalli Swarovski e applicazioni esclusive per una lei che vuole essere unica e soprattutto preziosa.
“La donna che ispira le mie collezioni non ha caratteri fisici precisi, ma è di classe ed è ironica, tanto è vero che, molto spesso mi piace giocare  con i colori; ogni creazione è un omaggio a donne impegnate tra la famiglia e il lavoro, attive e soprattutto amanti delle cose belle e ben fatte.”Curate meticolosamente e  in ogni dettaglio, rigorosamente fatte a mano da artigiani napoletani, le collezioni di Francesca Mambrini sono ricche di decor che differenziano un pezzo dall’altro e ogni elemento è frutto di grande ricerca.
Tutto esprime una grande passione per calzature che vogliono essere soprattutto oggetti del desiderio, dove  nulla è lasciato al caso, inseguendo la perfezione.

“Il lusso non è nell’apparire ma nell’essere perciò ci sono delle cose che sono apparentemente semplici però hanno un lusso intrinseco pazzesco.
Nelle mie scarpe il lusso è espresso nell’artigianalità con cui vengono fatte. Sono calzature all’apparenza molto semplici che in realtà custodiscono costruzioni molto complesse e le rifiniture valgono molto di più di tantissimi gioielli messi sopra.”
Collezioni eclettiche che uniscono in modo sapiente materiali pregiati a tecniche di lavorazione innovative. La collezione Autunno-Inverno 2008-2009 rende omaggio allo stile massimalista della designer americana Iris Apfel con una edizione limitata, composta da sei modelli, imperdibili e indimenticabili.

Francesca Zottola