Fashionset: sessant’anni tra moda e cinema
Fashionset è l'esposizione che in occasione di 'Cinema.Festa Internazionale di Roma' mette in mostra oltre 50 costumi di scena della sartoria Annamode
In occasione di ‘Cinema.Festa Internazionale di Roma’ sono in mostra oltre 50 costumi di scena della sartoria Annamode
Fashionset. Sessant’anni di produzione della Sartoria Annamode per il set è l’esposizione che da giovedì 12 ottobre a domenica 26 novembre 2006 al Museo della Centrale Montemartini di Roma mette in mostra moda e cinema. L’esposizione si propone come la sintesi di un connubio al sapore di sogno che vuole attirare l’attenzione sul rapporto di confidenza e scambio reciproco fra moda e costume, protagonisti incontrastati dell’alto artigianato italiano, nonché italian style, che tutto il mondo ancora ci riconosce. Si può vedere la moda sia come fonte di ispirazione e come prodotto finale per il film, mentre il costume si può osservare sia come riproduzione fedele sia come interpretazione artistica della moda di un periodo, con i sessant’anni di fashion firmati Sartoria Annamode.
Claudia Cardinale nel Bell’Antonio, Sophia Loren di Matrimonio all’italiana, Liza Minnelli e Ingrid Bergman di Ninà (A matter of time) , Maria Schell de Le notti bianche, Charlotte Rampling de Il portiere di notte, Scarlett Johansson e Helen Hunt in A good woman. Attrici italiane e straniere, interpreti del cinema d’autore e dei grandi classici della cinematografia nazionale e internazionale hanno indossato gli oltre 50 costumi di scena ideati dai costumisti per il grande schermo, capolavori di artigianato sartoriale, frutto di una ricerca sullo stile e sulla moda del XX secolo.
Il visitatore ha la possibilità di percorrere una sorta di viaggio attraverso il tempo, alla riscoperta di mode, storie e personaggi di film ambientati nel secolo scorso. Grandi pannelli formano isole poste al centro dello spazio espositivo e mostrano immagini di scena dei film e le informazioni di regia che vanno a formare un suggestivo sfondo ai costumi. Ogni spazio delle isole è dedicato ad un’epoca, corrispondente a quella dell’ambientazione del film, dai primi del 900 agli anni 60. Sulle pareti si possono ammirare scorci della moda di quel periodo: fotografie, rotocalchi, immagini delle sfilate, album delle sorelle Anna e Teresa Allegri – fondatrici di Annamode – nell’intento di sottolineare il ruolo della moda come fonte di ispirazione unica per la Sartoria. Attraverso il costume, Annamode rappresenta oggi sessant’anni della storia dello spettacolo e si afferma come una delle più valide sartorie teatrali e cinematografiche anche in campo internazionale.
Fashionset, che arriva a Roma dopo essere stata esposta al Palazzo Callas di Sirmione, è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali Sovraintendenza ai Beni Culturali del Comune di Roma, è stata realizzata in collaborazione con la Sartoria Annamode e Alta Roma, curata e progettata dalla DAAP (Associazione delle Arti Applicate) di Maria di Napoli Rampolla e Clara Tosi Pamphili. L’iniziativa è presentata nell’ambito di Cinema. Festa Internazionale di Roma.
Fashionset. Sessant’anni di produzione della Sartoria Annamode per il set
Via Ostiense 106, Centrale Montemartini, Roma
Orari: da martedì a domenica ore 9.00 – 19.00; lunedì chiuso
Per informazioni:
Tel. 06 5748042 (da martedì a domenica ore 9.00 – 19.00)
Tel. 06 82059127 (tutti i giorni ore 9.00 – 19.30)
www.centralemontemartini.org
www.fashionset.it