L’arte contemporanea nella città capitolinaDal 6 all’8 maggio 2011, l’arte contemporanea diventa l’assoluta protagonista della città eterna.
115 fra gallerie nazionali e internazionali, fondazioni, premi, istituzioni per l’arte, riviste ed editori sono gli elementi che compongono la quarta edizione di “ROMA – The Road to Contemporary Art”, in scena a Roma nei tre padiglioni del MACRO Testaccio e della Pelanda.
Il tutto per offrire ai visitatori l’opportunità unica di vedere ed acquistare opere di alcuni fra gli artisti più affermati o fra gli emergenti più interessanti del panorama artistico mondiale.
Molte le sezioni di ROMA: in “The Fair” si ritrovano le gallerie d’arte contemporanea, selezionate e riconosciute per la qualità del programma artistico proposto, mentre in “Startup”, vengono raggruppate quelle emergenti selezionate da Luca Cerizza, curatore che vive e lavora tra Berlino e Milano.
E poi, “Collectors’ choice”, con gallerie indicate da un gruppo di collezionisti non solo romani e “Out of Range” con opere di grandi dimensioni esposte negli spazi all’aperto del MACRO Testaccio.
Dopo il grande successo dello scorso anno, ROMA ripropone “Verba Manent”, sei inedite visite guidate alla scoperta della fiera e dell’arte contemporanea tenute da personaggi illustri con esperti del settore come Francesco Rutelli con il critico d’arte Lea Mattarella in programma il primo giorno della fiera.
Una novità è KALEIDOSCOPE Arena, il padiglione disegnato per ROMA dall’artista Andrea Sala, in collaborazione con l’architetto Beatrice Borasi, che ospita un mini-festival dedicato ogni giorno a una delle città chiave dell’arte contemporanea, con incontri, performance e proiezioni che vedranno coinvolti ogni giorno numerosi protagonisti della scena artistica internazionale.
Il 6 Maggio si parte con Los Angeles, il 7 si celebra Parigi, mentre l’8 è il turno di Roma.
ROMA – The Road to Contemporary Art
venerdì 6 e sabato 7 maggio dalle 15 alle 22
domenica 8 maggio dalle 12 alle 22
MACRO Testaccio, Piazza Orazio Giustiniani, 4 – Roma
tel. +39 06 69380709
[email protected]
http://www.romacontemporary.it/