x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Notte dei Ricercatori 2016: data, città ed eventi in programma in Italia

Torna anche in Italia la Notte dei Ricercatori 2016, un evento dedicato a dimostrazioni e progetti scientifici per il pubblico: ecco quando si terrà, in quali città italiane nonché gli eventi in programma

Anche per quest’anno torna in Italia la Notte dei Ricercatori, una manifestazione promossa fin dal 2005 dalla Commissione Europea che si dedica a divulgare nonché a creare occasioni d’incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante. Essa si svolge non solo in Italia ma in tutta Europa coinvolgendo migliaia di professionisti del settore nonché centinaia di città. L’Italia, fin dal primo anno in prima linea, è uno dei Paesi con il maggior numero di città e partecipanti con tanti eventi che comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti.

La Notte dei Ricercatori 2016 si svolgerà il 30 settembre in ben 52 città italiane a promuovere la cultura scientifica attraverso organizzazioni private e università che organizzeranno tanti eventi e manifestazioni sul territorio con il fine di coinvolgere più cittadini possibile. Saranno inoltre sei i progetti scientifici che verranno presentati in diverse zone dell’Italia nonché ospitati da diversi enti scientifici sul territorio: “Bright”, “Closer”, “Luna 2016”, “Made in Science”, “Sharper” e “Society”. 

Si ricorda che, per scoprire tutte le manifestazioni organizzate in italia e in Europa in occasione della Notte dei Ricercatori 2016 del prossimo 30 settembre, è possibile utilizzare la mappa sul sito europa.eu.