x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Letterature, Festival Internazionale di Roma

Dal 19 maggio al 23 giugno

Sarà come di consueto la maestosa Basilica di Massenzio al Foro Romano a fare da cornice alla decima edizione di Letterature – Festival Internazionale di Roma, il grande evento letterario internazionale che prenderà il via il 19 maggio 2011 per concludersi il 23 giugno.

La kermesse porterà nella città eterna 19 autori italiani e stranieri, tra i più rilevanti della scena mondiale, che si confronteranno su un tema specifico che quest’anno è Storia/Storie.

Il traguardo dei dieci anni della manifestazione è stato festeggiato con la decisione di accogliere il ritorno di alcun importanti scrittori stranieri come Don De Lillo e Antonio Skarmeta e italiani come Gianrico Carofiglio, Giancarlo De Cataldo, Carlo Lucarelli, Margaret Mazzantini e Sandro Veronesi.

Grande attesa anche per l’intervento di Stefano Benni, genio della satira italiana e conosciuto anche per brillanti articoli su quotidiani e periodici.

Un altro ritorno è l’arte: ogni serata ospiterà le immagini delle opere di un artista italiano, liberamente scelto e associato dalla direzione artistica alle scritture e alle atmosfere dei testi degli autori protagonisti delle serate.

Proseguendo la tradizione avviata dallo scorso anno saranno ospitati, la sera del 16 giugno 2011, i cinque autori finalisti del Premio Strega 2011.

Come al Salone del Libro di Torino anche a Letterature – Festival Internazionale di Roma il Paese ospite d’onore è la Russia con la presenza dello scrittore ebreo russo ma cittadino americano Gary Shteyngart e dell’autore Pavel Sanaev.
Il 2011 è stato infatti proclamato anno della cultura russa in Italia e della cultura italiana in Russia.

La serata conclusiva del Festival renderà omaggio a Elsa Morante, autore simbolo del Novecento italiano.

Roma è pronta a celebrare la forza del testo e della parola.

www.festivaldelleletterature.it