
Eventi estate 2017: a Roma e Napoli al via le aperture serali negli scavi archeologici
L’arrivo del mese di luglio ha segnato anche l’inizio dei grandi eventi culturali dell’estate, sia a Roma sia a Napoli. In particolare parliamo oggi delle aperture serali negli scavi archeologici, da sempre uno degli appuntamenti più attesi del periodo estivo.
Nella suggestiva cornice di alcuni degli scavi archeologici più celebri, il pubblico potrĆ infatti passeggiareĀ sino alla tarda serata tra le case che un tempo furono protagoniste della vita della Roma Antica ma anche di Ercolano. A partire da oggi – 7 luglio –Ā il Parco Archeologico di Ercolano darĆ il via alle aperture serali che – dalle 20 alle 23 – prevederanno ingressi a 2 euro nonchĆ© la possibilitĆ di prendere parte a visite guidate di circa un’ora. Tutti i venerdƬ – da oggi sino al 6 ottobre – i visitatori avranno quindi modo di vedere illuminati il Sacello degli Augustali, la Casa di Nettuno e Anfitrite, le Terme femminili, la Casa Sannitica e la Casa dei Cervi: non mancheranno anche ricostruzioni multimediali.
Tra gli eventi dell’estate 2017 segnaliamo anche le aperture serali a Roma ed, in particolare, nell’area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme all’interno delle Domus costantiniane. Anche in questo caso – dall’8 al 16 luglio e poi ogni venerdƬ dal 21 luglio all’1 settembre – si potrĆ accedere dalle ore 20 alle 23: la prima settimana di aperture, invece, prevede visite guidate alle 19 e alle 20 previa prenotazione.