
La mostra della settimanaDal 29 luglio al 21 novembre 2010 il Forte di Bard, principale polo culturale della Valle d’Aosta, ospita la mostra “Alphonse Mucha: modernista e visionario”, prima grande esposizione delle opere di Mucha in Italia, realizzata in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita dell’artista.
Alphonse Mucha (1860-1939), artista ceco, è stato uno dei rappresentanti più significativi dell’Art Nouveau. Le immagini femminili dei suoi poster, fortemente sensuali e cariche di erotismo, entro composizioni grafiche ben precise arrivano e spopolano in tutti i ceti e gli ambienti della società dell’epoca e, tutt’ora, alla vista degli odierni manifesti pubblicitari è possibile scorgere il gene artistico di Mucha.
Fondamenti dell’arte di Alphonse Mucha sono il grande idealismo, l’amore e il fortissimo attaccamento per la sua patria.
Il percorso espositivo che si snoda in tre parti, presenterà vari ambiti, prospettive e aspetti dell’arte di Alphonse Mucha, dalla grafica alla fotografia. Più di duecento opere della collezione della Fondazione, oltre ad una quarantina provenienti da collezioni private, mostreranno il lavoro e il genio creativo dell’artista: manifesti, libri, disegni, sculture, oli e acquerelli, oltre a fotografie, gioielli e opere decorative, ricomporranno la sua poliedricità e l’eclettismo della sua personalità.