Diventare ricchi, si inizia dalla giusta università: ecco quelle che “sfornano” più miliardari
Diventare ricchi, ecco le università che hanno sfornato più miliardari: 3 sono italianeDiventare ricchi non è solo questione di fortuna: la formazione e la conoscenza svolgono infatti spesso un ruolo fondamentale. Ma quali sono allora le università che sfornano (o hanno sfornato) più miliardari? Ecco la classifica delle accademie da cui sono usciti più paperoni, 3 delle quali italiane.
Uno studio del Times Higher Education, ente che si occupa di valutare tutte le università del mondo, ha stilato la classifica delle università da cui sono usciti il maggior numero di miliardari. Dai 35 miliardari fabbricati ad uno solo, l’elenco è lunghissimo e ne comprende alcune di molto celebri a livello mondiale: tra queste però, forse anche un po’ a sorpresa, non mancano 3 università italiane. Ma vediamo la top ten…
- Harvard University – 35 miliardari;
- Columbia University – 12 miliardari;
- Stanford University – 10 miliardari;
- Cornell University – 9 miliardari (Pari merito con la posizione 5 e 6);
- University of Pennsylvania;
- Yale University;
- New York University – 7 miliardari (pari merito con l’ottava classificata);
- University of Southern California;
- University of Michigan – 6 miliardari;
- University of Texas at Austin – 5 miliardari.
E le italiane di cui parlavamo? Le 3 università nazionali a cui facevamo riferimento non entrano nella top ten, classifica in cui sono presenti università celebri in tutto il mondo. La prima che troviamo è l’Università Statale di Milano che si aggiudica il 25esimo posto a pari merito con altre 32 università che hanno sfornato 2 miliardari; 58esimo posto, invece, sia per il Politecnico di Milano sia per l’Università Ca’ Foscari di Venezia. A pari merito con altre 173 università del mondo, hanno visto laurearsi un solo miliardario ciascuna.