Cina: alla Corte degli imperatori
I Capolavori dalla tradizione Han all’eleganza Tang si potranno ammirare fin all’8 giugno 2008 a Palazzo Strozzi di Firenze
Oltre duecento opere testimoniano il fasto e il cosmopolitismo delle corti imperiali cinesi, dalla dinastia Han Orientale (23-220) fino all’impero Tang (617-907), alla rassegna “Cina: alla Corte degli Imperatori. Capolavori mai visti dalla tradizione Han all’eleganza Tang (25-907)” fino all’8 giugno a Palazzo Strozzi di Firenze, con un allestimento curato da Romeo Gigli.
Parte di uno scambio culturale negoziato ai massimi livelli tra il governo italiano e quello cinese, la mostra porta in Europa per la prima volta capolavori di questo straordinario periodo della storia cinese. Si celebra il rinascimento culturale in Cina e la gloriosa dinastia Tang che, nel VII secolo d.C., consolidò e rinnovò il suo gigantesco impero, inaugurando uno dei momenti di massimo sviluppo artistico, sociale, economico e culturale nella storia del Paese di Mezzo.
L’esposizione porta il visitatore alle corti degli imperatori nelle tre capitali più importanti della storia cinese del primo millennio: Nanchino, la capitale del sud nel periodo di divisione, Luoyang, la prima città degli Han Orientali e la seconda nel periodo Tang, quando la capitale principale era la magnifica Chang’an, l’odierna Xi’an, nel settimo secolo la più grande metropoli del mondo con oltre 2 milioni di abitanti.
Grazie alla sintesi tra la mobilità dei nomadi e la civiltà cinese, la cultura Tang, oltre che raffinata, fu cosmopolita, aspetto che si riflette in suggestioni esotiche senza precedenti. La Cina dell’epoca, infatti, era affascinata da tutto ciò che era straniero e alimentava questa attrazione importando merci da tutto il mondo.
Genti di paesi, razze e religioni diverse diffusero credenze, usanze e costumi propri nella cultura cinese.
Soprattutto nell’arte, sintetizzando in maniera mirabile gli elementi nuovi, si venne a creare un linguaggio fra i più significativi e innovativi nella storia della Cina.
Splendidi affreschi, spettacolari sculture di pietra, squisiti manufatti d’oro e d’argento, raffinatissimi gioielli, vivaci statue di terracotta e vetri esotici ci conducono alla scoperta di questo nuovo linguaggio.
Il catalogo della mostra in edizione Italiana e inglese è edito da Skira editore.
Cina: alla corte degli imperatori
Capolavori mai visti dalla tradizione Han all’eleganza Tang (25-907)
Firenze, Palazzo Strozzi, 7 Marzo – 8 Giugno 2008
Orari:
Tutti i giorni 9,00 – 20,00
Giovedì ore 9,00 – 23,00
Accesso in mostra consentito fino a un’ ora prima dell’orario di chiusura
Biglietti:
intero € 10,00; ridotto € 8,50 € 8,00 € 7,50 scuole € 4,00
Informazioni in mostra
T.+39 055 2645155
http://www.palazzostrozzi.org
http://www.cinamaivistafirenze.it
Vuoi essere sempre informato su notizie di questo genere? Iscriviti alla LuxLetter