Birra belga: gusto semplice e sofisticato

Redazione
19/06/2007

Il Belgio produce seicento diversi tipi di birra ognuno accompagnato da un carattere speciale, dalla birra bianca a quella all’amarena, dalla trappista alla scura

Stella Artois, Leffe, Hoegarden: tutti conoscono almeno uno di questi marchi di birra che vengono prodotti in Belgio. Molti però non sanno che questo Paese è considerato il Paradiso degli amanti della birra, vantando uno produzione di oltre seicento tipi diversi, tra i più sofisticati. Nulla a che vedere con le birre “commerciali” che acquistiamo al supermercato, per gusto e consistenza. Ognuna ha un suo carattere ben riconoscibile e aromi ben definiti.

Più leggere sono le birre bianche, come la Hoegarden, piene e vigorose sono quelle scure, le rosse fruttate e dissetanti. Naturalemtne fermentata è la Lambic, spesso associata a vari sapori, come la diffusissima Kriek Belle Vue all’amarena, mentre le trappiste sono ricercatissime e prodotte secondo metodi tradizionali nelle abbazie cistercensi. Una di queste è la Chimay. Infine abbiamo le “saison” prodotte con un metodo particolare. 

Se avrete l’occasione di andare a Bruxelles potrete degustare diversi tipi nelle tipiche birrerie, poste ad ogni angolo.

Chi non ha in mente un viaggio in Belgio può acquistarle in diversi locali italiani, come il MoonShine in Via Ravenna 13 a Milano, alla Galleria Giulio Cesare di Piazza 3 Martiri 16 a Rimini o al Piper Pub in Via del Ridotto a Torino. 

Vuoi essere sempre informato su notizie di questo tipo? Iscriviti alla LuxLetter