Andrea Guerra lascia Luxottica

Chiara
02/09/2014

Dopo l’addio di Andrea Guerra, la poltrona di Chief Executive Officer di Luxottica sarà occupato da due amministratori delegati, il primo focalizzato sui Mercati e il secondo sulle Funzioni Corporate

Andrea Guerra lascia Luxottica

Inizia l’era dei co-Ceo
Momento di grande fermento ai piani alti di Luxottica.

Il colosso dell’eyewear, primo nome italiano nella classifica Global Powers of Luxury Goods 2014 di Deloitte relativa ai brand di lusso che hanno realizzato le migliori performance finanziarie al mondo, svecchia il proprio assetto organizzativo aprendosi all’era dei co-Ceo.

Dopo l’addio di Andrea Guerra, la poltrona di Chief Executive Officer di Luxottica sarà occupato da due amministratori delegati, il primo focalizzato sui Mercati e il secondo dedicato alle Funzioni Corporate.

L’evoluzione verso un “co-CEO model” con responsabilità distribuite, distinte ma complementari, garantirà una migliore governance del Gruppo che negli ultimi anni ha notevolmente aumentato la propria dimensione, complessità e presenza globale.

Enrico Cavatorta, attuale Direttore Generale del Gruppo, è stato nominato Amministratore Delegato delle Funzioni Corporate e, pro tempore, dei Mercati, in attesa della nomina del secondo amministratore delegato, che è in via di definizione. Le Operations, guidate da Massimo Vian, riporteranno temporaneamente al Presidente Leonardo Del Vecchio.

Per favorire un’efficace gestione del Gruppo in questa nuova fase, verrà costituito un Comitato Direttivo guidato dal Presidente.

“Ringrazio Andrea Guerra per il contributo che negli anni ha dato alla crescita di Luxottica – ha dichiarato Del Vecchio.A conclusione di questo decennale percorso l’azienda oggi è pronta ad affrontare una nuova fase della sua storia grazie ad un team manageriale di grande esperienza e valore. La fase che si apre oggi vedrà il Gruppo sempre fortemente focalizzato su crescita e redditività, pronto a cogliere le opportunità e ad affrontare le sfide del mercato”.