
Arrivano gli honey traveller Tornare dalla vacanze è fonte di stress e malumore, ecco allora che programmare un nuovo viaggio, anche solo per un weekend, non può che essere un tocca sano e allietare così la vostra giornata.
Se quello di cui avete bisogno è una gita da vivere all’aria aperta e all’insegna del gusto ecco allora che i percorsi realizzati dall’Associazione Città del Miele faranno al caso vostro.
Itinerari unici e originali alla scoperta di sapori antichi, una vera e propria mappa degli alveari che attraversa tutto il Belpaese, ricca di itinerari nella natura in sentieri da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo, percorsi all’insegna della storia e della cultura attraverso borghi, pievi e castelli sparsi nel territorio, passeggiate per ville e giardini, piacevoli soggiorni termali, soste nei parchi e nelle oasi naturalistiche ed escursioni lungo fiumi o sulle coste.
L´Italia con i suoi 75mila apicoltori, un milione e 100mila alveari è tra le poche nazioni con una tradizione affermata.
Territori unici da assaggiare per assecondare i propri gusti ed esplorare diversi paesaggi.
Dalla Toscana, Piemonte e Abruzzo per gustare il giallo miele di girasole fino alla Sardegna se si preferisce il miele di corbezzolo o alla Liguria per quello di acacia.
L’alta montagna, a scelta tra Valle d´Aosta, Piemonte, Lombardia e Trentino, è, invece, l’ideale per gustare il millefiori e molto altro ancora.
Insomma, tra strade, come quella nel Roero che tocca 13 comuni, città e musei accontenterete la vostra voglia di evasione e stupirete chi verrà con voi.
Per informazioni sui percorsi:
Tel: 0171.447274
Per saperne di più:
www.cittadelmiele.it