
80° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Qualche giorno fa vi abbiamo raccontato dell’opportunità di imparare a conoscere il tartufo attraverso un seminario di analisi sensoriale.
Questa non è che una delle tante iniziative collaterali della 80° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
Fino al 14 novembre 2010, ogni sabato e domenica la splendida cittadina in provincia di Cuneo renderà omaggio al prezioso Tuber bianco.
Un appuntamento imperdibile per i buongustai e per chi vuole fare una gita fuori porta diversa dal solito.
All’interno del padiglione, aperto al pubblico dalle 9.00 alle 20.00, una commissione di controllo a cui il consumatore potrà sempre fare riferimento garantisce la qualità eccellente del prodotto. I giudici del tartufo, infatti, si attengono rigidamente alle regole della carta della qualità del Tuber Magnatum Pico, redatta dal Centro Nazionale Studi Tartufo, la più qualificata assise per l’analisi e la valorizzazione del prezioso prodotto delle langhe.
Come ulteriore garanzia ogni tartufo acqustato verrà avvolto in sacchetti numerati, che consentono di individuare in ogni momento da quale venditore è stato smerciato il prodotto.
Omaggio all’eccellenza, la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è abbinata alla “Rassegna enogastronomica Albaqualità”, con protagonisti i vini del territorio di Langa e Roero, le raffinatezze della pasticceria artigianale, i formaggi e i salumi.
Per saperne di più:
www.fieradeltartufo.org