x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Sudafrica 2010, il calendario dei mondiali

Verso la finaleFinalmente l’attesa per l’evento sportivo più atteso dell’anno, i mondiali di calcio Sudafrica 2010, in programma dall’11 giugno all’11 luglio sta per giungere al termine.
Luxgallery segue l’evento guardando agli accessori, alle limited edition realizzate appositamente per la manifestazione, alle iniziative più esclusive e agli sponsor.

Oltre alla gallery dedicata agli oggetti per i tifosi, alle opere d’arte ufficiali, alle edizioni speciali, ecco il calendario, aspettando la finale dell’11 luglio a Johannesburg.

Mondiali di calcio Sudafrica 2010

Gironi

11 giugno
16,00 Sudafrica – Messico, Gruppo A
20,30 Uruguay – Francia, Gruppo A

12 giugno
13,30 Corea del Sud – Grecia, Gruppo B
16,00 Argentina – Nigeria, Gruppo B
20,30 Inghilterra – USA, Gruppo C

13 giugno
13,30 Algeria – Slovenia, Gruppo C
16.00 Serbia – Ghana, Gruppo D
20,30 Germania – Australia, Gruppo D

14 giugno
13,30 Olanda – Danimarca, Gruppo E
16.00 Giappone – Camerun, Gruppo E
20,30 Italia – Paraguay, Gruppo F

15 giugno
13,30 Nuova Zelanda – Slovacchia, Gruppo F
16.00 Costa d’Avorio – Portogallo, Gruppo G
20,30 Brasile – Corea del Nord, Gruppo G

16 giugno
13,30 Honduras – Cile, Gruppo H
16.00 Spagna – Svizzera, Gruppo H
20,30 Sudafrica – Uruguay, Gruppo A

17 giugno
13,30 Argentina – Corea del Sud, Gruppo B
16,00 Grecia – Nigeria, Gruppo B
20,30 Francia – Messico, Gruppo A

18 giugno
13,30 Germania – Serbia, Gruppo D
16,00 Slovenia – USA, Gruppo C
20,30 Inghilterra – Algeria, Gruppo C

19 giugno
13,30 Olanda – Giappone, Gruppo E
16,00 Ghana – Australia, Gruppo D
20,30 Camerun – Danimarca, Gruppo E

20 giugno
13,30 Slovacchia – Paraguay, Gruppo F
16,00 Italia – Nuova Zelanda, Gruppo F
20,30 Brasile – Costa d’Avorio, Gruppo G

21 giugno
13,30 Portogallo – Corea del Nord, Gruppo G
16,00 Cile – Svizzera, Gruppo H
20,30 Spagna – Honduras, Gruppo H

22 giugno
16,00 Messico – Uruguay, Gruppo A
16,00 Messico – Uruguay, Gruppo A
20,30 Nigeria – Corea del Sud, Gruppo B
20,30 Grecia – Argentina, Gruppo B

23 giugno
16,00 Slovenia – Inghilterra, Gruppo C
16,00 USA – Algeria, Gruppo C
20,30 Ghana – Germania, Gruppo D
20,30 Australia – Serbia, Gruppo D

24 giugno
16,00 Slovecchia –Italia, Gruppo F
16,00 Paraguay – Nuova Zelanda, Gruppo F
20,30 Danimarca – Giappone, Gruppo E
20,30 Camerun – Olanda, Gruppo E

25 giugno
16,00 Portogallo – Brasile, Gruppo G
16,00 Corea del Nord – Costa d’Avorio, Gruppo G
20,30 Cile – Spagna, Gruppo H
20,30 Svizzera – Honduras, Gruppo H

Ottavi di finale

26 giugno
16,00 Prima Gir. A – Seconda Gir. B, Part. 1
20,30 Prima Gir. C – Seconda Gir. D, Part. 2

27 giugno
16,00 Prima Gir. D – Seconda Gir. C, Part. 3
20,30 Prima Gir. B – Seconda Gir. A, Part. 4

28 giugno
16,00 Prima Gir. E – Seconda Gir. F, Part. 5
20,30 Prima Gir. G – Seconda Gir. H, Part. 6

29 giugno
16,00 Prima Gir. F – Seconda Gir. E, Part. 7
20,30 Prima Gir. H – Seconda Gir. G, Part. 8

Quarti di finale

2 luglio
16,00 Vinc. part. 5 – Vinc. part 6, Part. 9
20,30 Vinc. part. 1 – Vinc. part 2, Part. 10

3 luglio
16,00 Vinc. part. 4 – Vinc. part 3, Part. 11
20,30 Vinc. part. 7 – Vinc. part 8, Part. 12

Semifinali

6 luglio
20,30 Vinc. part. 10 – Vinc. part 9, Part. 13

7 luglio
20,30 Vinc. part. 11 – Vinc. part 12, Part. 14

Finale terzo posto
10 luglio
20,30 Perd. part. 13 – Perd. part 14

FINALE
11 luglio
20,30 Vinc. part. 13 – Vinc. part 14