Wilson Kipsang e Mary Keitany tagliano il traguardo per primi
Anche la 44esima edizione della New York City Marathon, vinta nel 2013 da Geoffrey Mutai Priscah Jeptoo, parla africano.
A tagliare il traguardo per primi all’evento podistico più famoso al mondo, sono stati Wilson Kipsang per gli uomini e Mary Keitany per le donne, entrambi 32enni e originari del Kenya.
Kipsang ha finito la corsa in 2 ore, 10 minuti e 59 secondi, mentre Keitany ha raggiunto l’arrivo in 2 ore, 25 minuti e 7 secondi, esattamente lo stesso tempo impiegato nel 2013 da Priscah Jeptoo, la runner più veloce della 43esima Maratona di New York.
Ottimo piazzamento anche per la campionessa di tennis Caroline Wozniacki, accolta al traguardo dall’amica Serena Williams dopo 3 ore, 26 minuti e 33 secondi.
Come se la sono cavata invece i maratoneti nostrani?
Valeria Straneo, detentrice del record italiano di maratona siglato nel 2012 a Rotterdam, ha chiuso in ottava posizione dopo 2 ore, 29 minuti e 24 secondi di gara. Ecco le parole postate sul suo profilo Facebook: “Prima di tutto, un sentito grazie a tutti per i tantissimi e bellissimi messaggi ricevuti (fin troppo “di parte” …!) La gara di oggi è stata durissima, non solo per il vento gelido che a tratti, portava via. Al trentesimo km mi si è proprio spenta la luce, arrivare in fondo è stato durissimo e sono comunque contenta di me stessa per essere riuscita a non mollare in quegli ultimi 12 e interminabili km, forse i più duri di tutte le maratone che ho corso finora. Ho dato tutto quello che potevo in quel momento. Il risultato di oggi non può certo soddisfarmi, anche se io e la mia allenatrice Beatrice Brossa sapevamo che dopo un europeo così intenso non sarebbe stato per nulla facile ben figurare in una maratona così impegnativa come NY. Correre qui è qualcosa di grandioso e nonostante tutto adoro questa gara e le migliaia di persone che la rendono speciale”.
L’italiano Danilo Goffi è arrivato invece 15esimo, con un tempo di 2 ore, 19 minuti e 44 secondi.
Il prossimo appuntamento con la Maratona di New York è fissato per il primo novembre 2015.