Google celebra lo scrittore umoristico britannico
Dopo i due doodle al femminile di settimana scorsa, uno dedicato alla cantante sudafricana Miriam Makeba e l’altro alla Festa delle Donne, Google celebra DNA.
Non si tratta di un omaggio a James Watson e Francis Crick, i padri della biologia molecolare e studiosi dell’acido desossiribonucleico, ma a Douglas Adams, scrittore di fantascienza e autore umoristico britannico.
Douglas Noël Adams (lo pseudonimo “a doppia elica” DNA deriva dalle iniziale del suo nome completo) nasce a Cambridge l’11 marzo 1952: oggi avrebbe compiuto 61 anni se un attacco cardiaco non l’avesse colpito l’11 maggio 2001 a Santa Barbara.
Tra i suoi lavori più riusciti vi segnaliamo la “Guida galattica per gli autostoppisti”, una serie radiofonica a puntate trasmessa nel 1978 in Gran Bretagna dalla BBC, che ha riscosso un incredibile apprezzamento di pubblico e ha inaugurato il filone della fantascienza umoristica.
Arthur Dent, il protagonista delle puntate, scopre che la Terra sarà spazzata via per fare spazio a nuova nuova superstrada galattica; grazie a un amico-alieno Dent si mette in salvo e inizia un viaggio incredibile per l’universo assistito dalla Guida galattica per gli autostoppisti, una sorta di mappa turistica in formato elettronico con consigli e informazioni sui viaggi spaziali.
Il progetto è stato poi rielaborato in forma scritta: dopo il successo del primo volume, Adams decide di impostarne altri due, per poi passare a un progetto di cinque romanzi, quella che l’autore stesso definì ‘”una trilogia in cinque parti”.
Ultimo capitolo della Guida e l’adattamento del ciclo di episodi al format televisivo e fumettistico; solo nel 2005, dopo molti anni dalle prime ipotesi di trasposizione cinematografica, venne prodotto anche un film.
“Non fatevi prendere dal panico” la scritta che campeggia sul doodle di oggi è un augurio alla Douglas Adams per iniziare la settimana con un sorriso.