
Come ogni anno torna l’appuntamento con BIWA 2016, la classifica di Best Italian Wine Awards che stila la classifica dei 50 migliori vini d’Italia: ecco i vincitoriÂ
Si è svolto ieri sera presso il centro congressi di Milano della Fondazione Cariplo l’appuntamento italiano più importante per i produttori di vino; Best Italian Wine Awards ha infatti stilato anche per quest’anno la classifica dei 50 vini migliori d’Italia, grazie al giudizio di una giuria di competenza internazionale rinnovata e ingrandita per il 2016. Tante le sorprese, soprattutto nel numero di vini bianchi e dolci che si sono posizionati in una classifica estremamente eterogenea per provenienza e tipologia dei vini: ecco allora la classifica BIWA 2016 dei 50 vini migliori d’Italia.
Si parte dal podio della classifica BIWA 2016 che quest’anno tra i 50 vini migliori d’Italia ha premiato con la medaglia di bronzo il Bolgheri Sassicaia 2013, il vino toscano della Tenuta San Guido; la medaglia d’argento è andata invece al Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2014, un vino della Campania delle Cantine Marisa Cuomo. A posizionarsi invece sul gradino più alto del podio del BIWA 2016 è il Brunello di Montalcino Cerretalto 2010, un vino della Toscana di Casanova di Neri. Come hanno spiegato gli esperti, quella del 2010, è un’annata particolarmente vincente che per molti potrebbe eguagliare la storica 1985.
Diversi anche i premi speciali del Best Italian Wine Awards 2016 consegnati ieri sera a Milano; è stato infatti consegnato al Mastrobernardino il Premio Azienda e Tradizione, a Boroli per il suo Barolo Villero il Premio Vino Promessa, a Bussoletti per il suo Ciliegiolo di Narni Brecciaro 2014 il Premio Vino da Uve Autoctone Rosso e a Santa Barbara per il suo Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Tardivo ma non Tardo 2013 l’omonimo per le uve bianche. Non è mancato nemmeno al BIWA 2016 il Premio Vino Pop a Enio Ottaviani per il suo Sangiovese Romagna Superiore Caciara 2015. Chiudono infine il Premio Miglior Sommelier a Francesco Cioria di Imola e il Premio Alfiere del Territorio a Pacherhof.
A seguire la classifica del BIWA 2016 dal quarto al 50esimo classificato
4 Feudo Maccari – Saia 2014, Nero d’Avola, Sicilia Doc
5 Ciacci Piccolomini d’Aragona – Pianrosso  S. Caterina d’Oro Riserva 2010, Brunello di M. Docg
6 G.B. Burlotto – Monvigliero 2012, Barolo Docg
7 Damijan Podversic – Bianco Kaplja 2012, Venezia Giulia Igt
8 Duemani – Duemani 2013, Costa Toscana Igp
9 Marco De Bartoli – Vecchio Samperi Solera
10 Terlano – Terlaner I Grande Cuvée 2013, Alto Adige Terlano Doc
11 Alberto Lusignani – Vin Santo di Vigoleno 2006, Colli Piacentini Doc
12 Elvio Cogno – Vigna Elena Riserva 2010, Barolo Docg
13 Skerk – Malvasia 2013, Venezia Giulia Igp
14 Fattoria Zerbina – Scaccomatto 2013, Albana di Romagna Passito, Docg
15 Podere Le Ripi – Lupi e Sirene 2011, Brunello di Montalcino Riserva, Docg
16 Argiolas – Turriga 2012, Isola dei Nuraghi Igt
17 Ca’ del Baio – Riesling 2014, Langhe Doc
18 Mascarello e Figlio – Monprivato 2011, Barolo Docg
19 Sobrero – Pernanno Riserva 2010, Barolo Docg
20 Biondi Santi, Tenuta Greppo  – Tenuta Greppo 2010, Brunello di Montalcino Riserva, Docg
21 Castellare di Castellina – I Sodi di San Nicolò 2012, Toscana Igt
22 Giovanni Rosso – Ester Canale Rosso Poderi Vigna Rionda 2012, Barolo Docg
23 Zidarich – Vitovska Kamen, Pietra 2014, Venezia Giulia Igp
24 Gravner – Bianco Breg 2008, Venezia Giulia Igt
25 Le Potazzine – Brunello di Montalcino 2012, Docg
26 Uberti – Quinque Extra Brut 2007, Franciacorta Docg
27 Berlucchi – Guido & c. Palazzo Lana Extreme Extra Brut Riserva 2007, Franciacorta Docg
28 La Scolca -Gavi dei Gavi La Scolca D’Antan 2005, Docg
29 Jermann – Vintage Tunina
30 Ca’ del Bosco – Franciacorta Vintage Collection Dosage Zéro Noir 2006, Docg
31 Le Ragnaie – Brunello V.V. 2011, Brunello di Montalcino Docg
32 Massolino – Vigna Rionda Vigna Rionda Riserva 2010, Barolo Riserva Docg
33 Mocali di Ciacci Tiziano –  Vigna delle Radunate Riserva 2010, Brunello di Montalcino Docg
34 Il Poggione – Vigna Paganelli Riserva 2010, Brunello di Montalcino Docg
35 Fratelli Bucci – Villa Bucci Riserva 2013, Castelli di Jesi Verdicchio Docg
36 Torre dei Beati – Bianchi Grilli 2014, Pecorino Abruzzo Doc
37 Franz Haas – Manna 2014, Vigneti delle Dolomiti Bianco Igt
38 Livio Felluga – Terre Alte 2013, Rosazzo Docg
39 Conte Emo Capodilista – Cuore di Donna Daria, bianco da tavola passito
40 Tramin – Terminum 2013, Alto Adige Gewurztraminer Vendemmia Tardiva Doc
41 Canalicchio di Sopra – Brunello di Montalcino 2011 Docg
42 Siro Pacenti – Pelagrilli 2011, Brunello di Montalcino Docg
43 Roagna – Pajè Vecchie Viti 2010, Barbaresco Docg
44 Giovanni Sordo – Perno 2012, Barolo Docg
45 Bussia Soprana – Vigna Colonnello Riserva 2009, Barolo Docg
46 Fontodi – Fleccianello della Pieve 2012 Colli Toscana Centrale Igt
47 Valentini – Montepulciano 2012, Doc
49 I Clivi – Clivi Brazan 2014, Collio Doc
49 Benito Ferrara – Vigna Cicogna 2015, Greco di Tufo Docg
50 Zucchi – Rito 2015, Lambrusco di Sorbara Dop
Foto: BIWA 2015, PHOTO CANIO ROMANIELLO / OLYCOM